Cagliari, 28 Sett 2016 – “Con il parere positivo degli assessori delle altre Regioni sullo schema di decreto del ministero dell’Ambiente, ci avviciniamo al traguardo di istituire una sesta area marina protetta in Sardegna e cioè quella di Capo Testa-Punta Falcone nel comune di Santa Teresa di Gallura”. Lo ha affermato l’assessore della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano, commentando l’esito della riunione di ieri della Commissione Ambiente ed Energia della Conferenza delle Regioni.
L’esponente della Giunta Pigliaru, coordinatrice della Commissione Ambiente ed Energia, precisa che i benefici sarebbero molteplici: “L’area marina protetta porta vantaggi in termini di tutela ambientale e valorizzazione territoriale, oltre nuovo sviluppo per i Comuni in ottica di turismo sostenibile”.
Ieri tutte le Regioni si sono espresse a favore sia del parere sullo schema di decreto del ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, d’intesa con il Ministro dell’economia e delle finanze, istitutivo dell’area marina protetta che sul parere sullo schema di decreto del ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, recante il regolamento di disciplina delle attività consentite nelle diverse zone dell’area marina protetta.
Assessore Ambiente Spano: in fase avanzata l’iter di istituzione area marina protetta capo testa punta falcone
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Trasporto pubblico, confermate le agevolazioni per gli studenti. L’assessora Barbara Manca: “investiamo sulla mobilità pubblica, l’equità sociale e il diritto allo studio”.
- Polizia di Stato Cagliari: promozioni per tre Dirigenti.
- Proseguono a Gaza le atrocità contro bambini e donne; L’esercito del criminale di guerra israeliano fa lanciare bombe sulle file per l’acqua, 43 uccisi di cui 20 bambini. E Israele come al solito per non essere accusa di genocidio si giustifica: “Un errore tecnico”.
- (title)
- Il bullo americano con metodi mafiosi ricatta il mondo intero isolando così gli Usa. Infatti, Trump all’Ue: “Dazi al 30%”. E la pavida presidente Ue Von der Leyen: “Doppio binario, trattative e contromisure. Negoziamo”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Trasporto pubblico, confermate le agevolazioni per gli studenti. L’assessora Barbara Manca: “investiamo sulla mobilità pubblica, l’equità sociale e il diritto allo studio”.
- Unesco: le Domus de Janas diventano patrimonio dell’umanità. Presidente Todde: “un traguardo storico”.
- Cambiamenti climatici: al via nuovo avviso pubblico per sostenere i comuni sardi nei percorsi locali di adattamento.
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.