Cagliari, 28 Sett 2016 – “Con il parere positivo degli assessori delle altre Regioni sullo schema di decreto del ministero dell’Ambiente, ci avviciniamo al traguardo di istituire una sesta area marina protetta in Sardegna e cioè quella di Capo Testa-Punta Falcone nel comune di Santa Teresa di Gallura”. Lo ha affermato l’assessore della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano, commentando l’esito della riunione di ieri della Commissione Ambiente ed Energia della Conferenza delle Regioni.
L’esponente della Giunta Pigliaru, coordinatrice della Commissione Ambiente ed Energia, precisa che i benefici sarebbero molteplici: “L’area marina protetta porta vantaggi in termini di tutela ambientale e valorizzazione territoriale, oltre nuovo sviluppo per i Comuni in ottica di turismo sostenibile”.
Ieri tutte le Regioni si sono espresse a favore sia del parere sullo schema di decreto del ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, d’intesa con il Ministro dell’economia e delle finanze, istitutivo dell’area marina protetta che sul parere sullo schema di decreto del ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, recante il regolamento di disciplina delle attività consentite nelle diverse zone dell’area marina protetta.
Assessore Ambiente Spano: in fase avanzata l’iter di istituzione area marina protetta capo testa punta falcone
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
- Eventi di capodanno, nuove risorse dal Fondo unico nazionale per il turismo che si aggiungono ai 3 milioni già stanziati dalla Regione. L’assessore Cuccureddu: “Importante strumento per la promozione dell’isola durante la stagione invernale”.






