Cagliari, 23 Sett 2016 - Bilancio positivo per i flussi crocieristici registrati a Cagliari che si conferma il primo porto sardo secondo le proiezioni contenute nell'Italian Cruise Watch 2016, rapporto di ricerca sull'industria crocieristica che sarà presentato il prossimo 30 settembre a La Spezia. A confortare queste prospettive di sviluppo la conferma che arriva da Tenerife, dove si svolge attualmente la fiera internazionale del Seatrade Cruise Med, con la conferma degli arrivi a Cagliari nel 2017 delle navi della Costa Crociere con le ammiraglie della flotta: Diadema e Pacifica. E proprio nella città catalana continuano gli incontri per definire le strategie turistiche con la presenza dell'Autorità portuale di Cagliari rappresentata dalla responsabile marketing Valeria Mangiarotti e con la prospettiva concreta, per il prossimo anno, di un incremento ulteriore del traffico crocieristico.
Per il commissario straordinario dell’Autorità Portuale Comandante Roberto Isidori “a Tenerife il porto di Cagliari si presenta con dei numeri di tutto rispetto. Negli ultimi anni il nostro porto ha avuto eccezionali tassi di crescita, diventando il primo scalo sardo; in tale contesto la Sardegna si colloca attualmente al 7° posto in termini di crocieristi in transito nel nostro Paese con circa 507 mila turisti attesi per il 2016. Proprio in questi giorni è in corso di definizione, con le diverse compagnie presenti in fiera, il calendario per il prossimo anno che si prevede possa superare numeri record del 2016”.
Presente nello stand anche il Comune di Cagliari che esprime soddisfazione per i buoni risultati raggiunti “Il turismo crocieristico, sottolinea l'assessore al Turismo Marzia Cilloccu, è ormai una realtà importante per Cagliari e i dati lo confermano. La città è sempre più organizzata ad accogliere turisti da tutte le parti del mondo. La presenza del Comune di Cagliari all'importante Fiera internazionale di Tenerife è dunque una vetrina ormai fondamentale per continuare ad essere protagonisti nel mercato mondiale insieme alla collaborazione con Autorità portuale, Cagliari Cruise Port e tutte le grandi compagnie crocieristiche”.
Per Valeria Mangiarotti, Responsabile Marketing dell’AP “Cagliari come green port sta destando grande interesse in particolare per i progetti legati al GNL (gas naturale liquefatto) , in cui la Sardegna potrebbe giocare un ruolo da apripista nazionale, viste anche le nuove navi messe in cantiere da primarie compagnie con Costa ed MSC, che hanno grande attenzione per la sostenibilità ambientale. Da questa fiera andiamo via più forti, con prenotazioni importanti per tutto il 2016 e con la conferma di Costa Crociere che continuerà a scalare Cagliari con Costa Diadema e Costa Pacifica per tutto il 2017”.

La città di Cagliari al settimo posto per turismo crocieristico
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Bilancio 2024 Abbanoa, la presidente Todde: “Risultati positivi e visione rinnovata, avanti nella difesa dell’acqua pubblica”.
- Asl Cagliari: accreditati i buoni pasto per i dipendenti. Conclusa positivamente la questione dei benefit spettanti al personale della Asl 8. Atzori: “Gli uffici si sono immediatamente attivati per sbloccare la situazione”.
- Consiglio regionale: martedì 27 maggio in aula ritorna dopo alcuni anni il Question time.
- Efficientamento energetico edifici pubblici, prorogati i termini per la partecipazione. Assessore Piu: “diamo più tempo agli enti e incrementiamo il finanziamento di altri 10 milioni”.
- Smantellato un vasto traffico di Cannabis tra Sardegna e Nord Italia, dai Carabinieri del comando provinciale di Cagliari ed eseguite due misure cautelari dai militari del Nucleo investigativo.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Asl Cagliari: accreditati i buoni pasto per i dipendenti. Conclusa positivamente la questione dei benefit spettanti al personale della Asl 8. Atzori: “Gli uffici si sono immediatamente attivati per sbloccare la situazione”.
- Digitale, intelligenza artificiale e metaverso, opportunità e rischi per cittadini, giornalisti e comunicatori. A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti.
- Sassari Aou, avanguardia nella radioterapia per i tumori.
- In sala operatoria con la macchinina elettrica: ieri mattina l’Autoelegance di Sassari ha donato alla Pediatria e alla Chirurgia Pediatrica quattro modelli di auto che trasformeranno i corridoi ospedalieri in percorsi di gioco.
- Trasporto in cabina di pet, Aeroitalia nel gruppo di lavoro di Enac. Intrieri: “Il benessere degli animali a bordo un diritto, non un privilegio”.