Cagliari, 23 Sett 2016 - È stato reso noto oggi il programma settimanale, da lunedì 26 settembre a domenica 2 ottobre 2016, delle iniziative culturali della Mediateca del Mediterraneo al civico 164 di via Mameli a Cagliari.
Mostra tavole fumettistiche di Mauro Boselli “I misteri di Cagliari”: dal fumetto Dampyr”.
(visitabile fino a domenica 1 ottobre nello Spazio Accoglienza al piano terra)
Mostra fotografica “Centenari di Sardegna” a cura di Pierino Vargiu.
(visitabile fino a venerdì 30 nella Spazio Mostre al piano primo)
Martedì 27
Gruppo di lettura “Libri...Amo”.
(dalle 18 alle 20 nella Sezione Sardegna al piano primo)
- Presentazione del libro “Centenari di Sardegna” di Pierino Vargiu.
(dalle 18,30 alle 19,30 nello Spazio Eventi al piano primo)
Mercoledì 28
- Panorama d'Italia tappa n. 27:
Convegno “Win the bank”: come un'impresa può farsi finanziare dalle banche.
(dalle 18 alle 19,30 nello Spazio Eventi al piano primo)
- “Supporto alla Genitorialità”: sportello assistenza genitori separati.
(dalle 18,45 nella Cineteca al piano terra)
Giovedì 29
Panorama d'Italia tappa n. 27:
Dibattito “L'Italia riparte da Cagliari”: modera l'incontro Giorgio Mulè, direttore di Panorama;
(dalle 9,30 nello Spazio Eventi al piano primo)
Dibattito “Start Up: Innovare e rinnovarsi”;
(dalle 11,30 nello Spazio Eventi al piano primo)
“Incontro d'Autore”: Paola Soriga, autrice del libro “La stagione che verrà” intervistata da Antonio Carnevale, giornalista di Panorama.
(dalle 18,30 nello Spazio Eventi al piano primo)
Venerdì 30
Panorama d'Italia tappa n. 27:
Convegno “Cagliari, eccellenze si diventa”: modera l'incontro Giorgio Mulè, direttore di Panorama;
(dalle 10 nello Spazio Eventi al piano primo)
Intervista pubblica con Enrico Zanetti, viceministro dell'Economia e delle Finanze: conduce Giorgio Mulè;
(dalle 16,30 nello Spazio Eventi al piano primo)
Prova gratuita di inglese: metodo d'apprendimento esperienziale e attivo, per ragazzi 6/10 anni.
(dalle 17 alle 18 nelle Spazio Ragazzi al piano terra)
Appuntamenti alla Mem dal 26 settembre al 2 ottobre: le proposte multiculturali della Mediateca del Mediterraneo in via Mameli 164 a Cagliari.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Trasporto in cabina di pet, Aeroitalia nel gruppo di lavoro di Enac. Intrieri: “Il benessere degli animali a bordo un diritto, non un privilegio”.
- Aree di crisi industriale complessa: firmato l’accordo per la mobilità in deroga per l’anno 2025.
- Giornata internazionale dell’infermiere, Bartolazzi: “ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria”.
- Agenti della Squadra Volanti di Cagliari arrestano un marocchino di 29 anni con precedenti di polizia per rapina impropria, resistenza e minaccia a Pubblico Ufficiale e altresì deferito in stato di libertà per l’ipotesi di reato di ricettazione.
- Il criminale di guerra Putin cerca in tutti i modi di manipolare l’informazione del mondo cercando di veicolare solo la sua visione della guerra. Infatti secondo Isw in Ucraina, il dittatore russo cerca manipolare negoziati sul cessate il fuoco.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- Il 12 Luglio prossimo in Sardegna al Forte Arena, arrivano i Duran Duran.
- Le stelle del Balletto dell’Opera Nazionale di Riga in La bella addormentata di Čajkovskij, su coreografia di Aivars Leimanis, per la Stagione lirica e di balletto 2024-2025.
- Gipsy Kings by Pablo Reyes a Palau, concerto gratuito il 6 settembre Si balla sulle note di “Bamboleo” e “Volare” Una serata di musica travolgente, sotto le stelle e sul mare.
- Valentina Bonelli presenta La bella addormentata di Pëtr Il’ič Čajkovskij al Teatro Carmen Melis
- “Ti amo”: la Sardegna che canta attraverso la voce di Manuela Mameli. Il nuovo brano intreccia note e identità.