Press "Enter" to skip to content

Appuntamenti alla Mem dal 26 settembre al 2 ottobre: le proposte multiculturali della Mediateca del Mediterraneo in via Mameli 164 a Cagliari.

Cagliari, 23 Sett 2016 - È stato reso noto oggi il programma settimanale, da lunedì 26 settembre a domenica 2 ottobre 2016, delle iniziative culturali della Mediateca del Mediterraneo al civico 164 di via Mameli a Cagliari.
Mostra tavole fumettistiche di Mauro Boselli “I misteri di Cagliari”: dal fumetto Dampyr”.
(visitabile fino a domenica 1 ottobre nello Spazio Accoglienza al piano terra)
Mostra fotografica “Centenari di Sardegna” a cura di Pierino Vargiu.
(visitabile fino a venerdì 30 nella Spazio Mostre al piano primo)
Martedì 27
Gruppo di lettura “Libri...Amo”.
(dalle 18 alle 20 nella Sezione Sardegna al piano primo)
- Presentazione del libro “Centenari di Sardegna” di Pierino Vargiu.
(dalle 18,30 alle 19,30 nello Spazio Eventi al piano primo)
Mercoledì 28
- Panorama d'Italia tappa n. 27:
Convegno “Win the bank”: come un'impresa può farsi finanziare dalle banche.
(dalle 18 alle 19,30 nello Spazio Eventi al piano primo)
- “Supporto alla Genitorialità”: sportello assistenza genitori separati.
(dalle 18,45 nella Cineteca al piano terra)
Giovedì 29
Panorama d'Italia tappa n. 27:
Dibattito “L'Italia riparte da Cagliari”: modera l'incontro Giorgio Mulè, direttore di Panorama;
(dalle 9,30 nello Spazio Eventi al piano primo)
Dibattito “Start Up: Innovare e rinnovarsi”;
(dalle 11,30 nello Spazio Eventi al piano primo)
“Incontro d'Autore”: Paola Soriga, autrice del libro “La stagione che verrà” intervistata da Antonio Carnevale, giornalista di Panorama.
(dalle 18,30 nello Spazio Eventi al piano primo)
Venerdì 30
Panorama d'Italia tappa n. 27:
Convegno “Cagliari, eccellenze si diventa”: modera l'incontro Giorgio Mulè, direttore di Panorama;
(dalle 10 nello Spazio Eventi al piano primo)
Intervista pubblica con Enrico Zanetti, viceministro dell'Economia e delle Finanze: conduce Giorgio Mulè;
(dalle 16,30 nello Spazio Eventi al piano primo)
Prova gratuita di inglese: metodo d'apprendimento esperienziale e attivo, per ragazzi 6/10 anni.
(dalle 17 alle 18 nelle Spazio Ragazzi al piano terra)

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »