Cagliari, 16 Sett 2016 - Ecco il programma settimanale, dal 19 al 25 settembre 2016, delle iniziative culturali della MEM - Mediateca del Mediterraneo al civico 164 di via Mameli a Cagliari
- Mostra fotografica “Donne Africa”: la donna centro della vita e delle attività in Africa, ha bisogno di aiuto perché sia veramente riconosciuta la sua dignità di persona.
(visitabile fino a mercoledì 21 nello Spazio Accoglienza al piano terra)
- Mostra fotografica “Centenari di Sardegna” a cura di Pierino Vargiu.
(visitabile fino a venerdì 30 nella Spazio Mostre al piano primo)
Lunedì 19
- “Training course europeo” sulla Pet Therapy e i Cani d'Assistenza.
(dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18 nello Spazio Eventi al piano primo)
Martedì 20
- Gruppo di lettura “Libri...Amo”.
(dalle 18 alle 20 nello Sezione Sardegna al piano primo)
Mercoledì 21
- “Training course europeo” sulla Pet Therapy e i Cani d'Assistenza.
(dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18 nello Spazio Eventi al piano primo)
- “Supporto alla Genitorialità”: sportello assistenza genitori separati.
(dalle 18 nella Cineteca al piano terra)
Giovedì 22
- Conferenza “Progetto Smeralda - fibromialgia, artriti e connettiviti”: come affrontare il dolore da patologie reumatiche.
(dalle 18 alle 20 nello Spazio Eventi al piano primo)
Venerdì 23
- “Training course europeo” sulla Pet Therapy e i Cani d'Assistenza.
(dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18 nello Spazio Eventi al piano primo)
- Gruppo di lettura “Un libro insieme”.
(dalle 18,45 alle 20,45 nello Sezione Sardegna al piano primo)
Sabato 24
- Presentazione manifestazione Encuentros 3^ Edizione – Flamenco”.
(dalle 11 alle 12 nello Spazio Eventi al piano primo)
- Presentazione del libro “Pinocchio siamo noi” di Claudio Widmann.
(dalle 17,30 alle 20 nello Spazio Eventi al piano primo)
Comune di Cagliari – Dal 19 al 25 settembre prossimi alla Mem di Cagliari proposte multiculturali della Mediateca del Mediterraneo in via Mameli 164 a Cagliari.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Un turista straniero annegato a Cala Goloritzè (Baunei). Sul posto con i sanitari del 118 anche i Carabinieri della Stazione di Dorgali.
- Agenti della Squadra Mobile della Questura di Sassari arrestano un extracomunitario per atti osceni in luogo pubblico e resistenza a Pubblico Ufficiale.
- Terapia intensiva pediatrica all’ospedale brotzu, ok della giunta. Bartolazzi: “un grande polo di riferimento nell’ospedale dei bambini”.
- Dalla Giunta Regionale della Sardegna esprime solidarietà ai giornalisti di Sardinia Post.
- Da Cagliari a Praga al Kazakistan su una Fiat Uno: il team Tdm in partenza per il “Mongol Rally 2025”.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- Amore, trionfo e morte in Aida di Giuseppe Verdi che, nel geniale allestimento di Franco Zeffirelli, chiude la Stagione lirica e di balletto 2024-2025.
- Time in Jazz: tra un mese al via la trentottesima edizione del festival diretto da Paolo Fresu. Dall’8 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri del nord Sardegna.
- Alessandro Roccatagliati presenta Aida di Giuseppe Verdi al Teatro Carmen Melis
- Jaume Santonja dirige, il 20-21 giugno, il violinista Fabrizio Falasca e l’Orchestra, a chiusura della Stagione concertistica 2024-2025.
- Un film in talysh, lingua minoritaria dell’Iran, e due opere in curdo vincono la nona edizione del Babel Film Festival.