Lanusei (Nu), 8 Sett 2016 – In merito al sospetto caso di West Nile, riscontrato lo scorso 5 settembre su un asino in un allevamento di Lotzorai, località Tancau, il responsabile del Servizio Sanità animale della Asl di Lanusei, dottor Dino Garau, precisa che, al momento, non è possibile parlare di focolaio in quanto l’eventuale presenza del virus può essere accertata solo dopo le analisi del campione di emosiero dell’animale inviato all’Istituto zooprofilattico della Sardegna.
Le procedure di sicurezza attivate si inseriscono nell’ambito del Piano di Regionale integrato per la sorveglianza della West Nile Disease 2015-2018 che prevedono controlli regolari e l’attivazione di verifiche da parte dei competenti servizi Asl anche nel caso di segnalazioni di possibile presenza del virus da parte di allevatori o di veterinari libero professionali (come avvenuto a Lotzorai).
Una volta rilevato il sospetto, il Servizio aziendale ha quindi avviato le consuete misure, tra queste la comunicazione al sindaco del Comune interessato affinché emetta un’ordinanza che prescriva l’identificazione degli equini presenti nell’allevamento, il blocco della movimentazione degli stessi fino alla conclusione degli accertamenti diagnostici, la segnalazione urgente al veterinario ufficiale dei casi di morte ai fini della verifica delle cause.
Nella giornata di oggi, 8 settembre, è stata inoltre effettuata l’autopsia sull’animale deceduto.

Febbre del Nilo: riscontrato nuovo caso su un asino di un allevamento di Lotzorai.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Trovata la donna di 73 anni scomparsa ad Arbus: risultata vittima di un incidente stradale che l’ha portata fuori strada a poca distanza dalla sua destinazione Gutturu e Flumini.
- Forte arena: riparte la magia dell’estate 2025.
- Corsi Tfa sostegno, la Regione Sardegna investe un milione 350 mila euro e supporta i docenti con un contributo di 2 mila euro. Assessora Portas: “una grande opportunità per insegnanti e alunni con disabilità”.
- Sospesa e sanzionata una pasticceria a Quartu Sant’Elena per gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro. Deferito in stato di libertà il titolare dell’attività.
- Un 21enne di Pula arrestato dai Carabinieri della Stazione del paese per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.
- A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti.
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.