Cagliari, 7 Sett 2016 – Un servizio itinerante che avvicina l'amministrazione sempre più ai cittadini e offre ai sardi la possibilità di accedere ai servizi della Regione. È “Camineras” il camper dell’Ufficio relazioni con il pubblico regionale che fa tappa nei Comuni della Sardegna e domani, giovedì 8 settembre dalle ore 10 sarà a Villasimius, in Piazza Gramsci, in occasione della festa di Santa Maria.
Oltre ad aiutare i cittadini a conoscere l’attività dell’amministrazione e a dialogare con essa, Camineras permette di effettuare l’attivazione della carta nazionale dei servizi (tessera sanitaria) e della firma digitale, di conoscere le opportunità di formazione della cittadinanza europea da parte del Centro Eurodesk nell’ambito dei programmi Erasmus+ ed Europa per i cittadini, e promuove gli strumenti di democrazia partecipata come la Piattaforma SardegnaParteciPA.
Il servizio si aggiunge a quelli già offerti dalla rete dell’URP, che all’attività di sportello affianca tutti gli altri strumenti di informazione e comunicazione come internet, e-mail, telefono, fax, per consentire ai cittadini di esercitare il diritto di conoscere e fruire dei servizi offerti dall’amministrazione regionale.
Le prossime tappe prevedono la presenza di Camineras nel Comune di Serri il 18 settembre in occasione della Fiera di Santa Lucia, alla Fiera di Cagliari il 29-30 settembre per il Progetto School Makers Sardegna.

Camineras, il camper che porta i servizi della regione nei comuni sardi domani a Villasimius
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Commissario Capo della Polizia Di Stato Dott. Gian Cosimo Masala ha lasciato l’incarico di Vice Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Oristano per raggiunti limiti di età.
- Caldo, bollino rosso in 20 città italiane. Temporali nel prossimo fine settimana. Anche i Balcani nella morsa del caldo.
- Droni e missili russi su Kiev, attacco notturno. Trump telefona a Putin: “Nessun progresso”. Kiev uccide il generale Gudkov, vicecapo della Marina russa.
- L’isola delle storie, al via a Gavoi la xix edizione del festival letterario della Sardegna. Portas: “uno spazio privilegiato per il dialogo, l’incontro, la riflessione e lo scambio culturale”.
- Altre denunce da parte dei Carabinieri Forestali del Posto Fisso di Caprera a Cala Coticcio.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Policlinico, visita istituzionale del generale Stefano Iasson, comandante della Legione Carabinieri Sardegna. Serra: onorato dell’attenzione dell’Arma.
- Trenitalia, in Municipio il giuramento di sette nuovi addetti ai controlli.
- Progetto Life Abilas: liberati all’alba nel parco di Tepilora sette esemplari di Aquila di Bonelli, estinta in Sardegna alcuni decenni fa.
- Giustizia. Sicurezza e democrazia, AreaDg organizza incontro a Cagliari.
- All’Aou di Sassari le prime infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica su pazienti pediatrici affetti da spasticità.