Cagliari, 25 Ago 2016 - L'Amministrazione comunale di Cagliari risponde all'appello dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani con l'invio nelle zone colpite dal sisma di tre tecnici specializzati nella valutazione e nella stima dell’agibilità e dei danni subiti dagli edifici pubblici e privati.
I tecnici della Protezione Civile di Cagliari, che partiranno nelle prossime ore, lavoreranno con i colleghi provenienti da tutta Italia a supporto degli uffici tecnici e amministrativi delle strutture comunali interessate. Le operazioni di rilevazione dei danni saranno coordinate sul posto dalla Protezione Civile nazionale presente attraverso i referenti ANCI. Le attività si protrarranno per alcune settimane: altri dipendenti del Comune potranno aggiungersi alle squadre di supporto secondo le necessità che saranno comunicate.
Vista la dimensione dell’evento e la sua intensità, nelle ore immediatamente successive al terremoto l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani ha deciso di avviare una raccolta di fondi utili alla fase post emergenza e di ricostruzione in favore dei piccoli comuni colpiti dal sisma istituendo un apposito fondo denominato Emergenza Sisma Centro Italia (coordinate bancarie: IBAN IT27A 06230 03202 000056748129).
Comune di Cagliari – Emergenza sisma Centro Italia, l’amministrazione risponde all’appello ANCI ed invia tre tecnici specializzati nella valutazione dei danni subiti.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Innovazione: l’assessora Mariaelena Motzo alla tappa cagliaritana di Innovationship.
- Canada, Australia e UK riconoscono la Palestina. L’ira del criminale di guerra Netanyahu: “Combatteremo questi appelli”.
- Trump, Europa smetta di acquistare petrolio russo. Massicci attacchi russi sull’Ucraina.
- Sorpresi nel centro storico in possesso di Eroina, Cocaina, Marijuana e Hashish, arrestate 3 persone dai Carabinieri della compagnia di Sassari.
- Controlli in piazza del Carmine: identificate 37 persone e un arresto per violenza e resistenza
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Salone della nautica di Genova, l’assessore Cuccureddu allo stand rete dei porti della Sardegna: “Sardegna consolida primato come destinazione più attrattiva al mondo anche per velisti e charter”.
- Chiarimenti su incontri della presidente Todde con le scuole sarde.
- Attestati di formazione falsi, lavoro nero e violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: imprenditore denunciato dai Carabinieri del Nil di Sassari.
- Il Deputato sassarese Silvio Lai è il nuovo segretario del Pd della Sardegna.
- Protezione civile e Corpo forestale: via libera al protocollo d’intesa sull’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.