Cagliari, 25 Ago 2016 - L'Amministrazione comunale di Cagliari risponde all'appello dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani con l'invio nelle zone colpite dal sisma di tre tecnici specializzati nella valutazione e nella stima dell’agibilità e dei danni subiti dagli edifici pubblici e privati.
I tecnici della Protezione Civile di Cagliari, che partiranno nelle prossime ore, lavoreranno con i colleghi provenienti da tutta Italia a supporto degli uffici tecnici e amministrativi delle strutture comunali interessate. Le operazioni di rilevazione dei danni saranno coordinate sul posto dalla Protezione Civile nazionale presente attraverso i referenti ANCI. Le attività si protrarranno per alcune settimane: altri dipendenti del Comune potranno aggiungersi alle squadre di supporto secondo le necessità che saranno comunicate.
Vista la dimensione dell’evento e la sua intensità, nelle ore immediatamente successive al terremoto l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani ha deciso di avviare una raccolta di fondi utili alla fase post emergenza e di ricostruzione in favore dei piccoli comuni colpiti dal sisma istituendo un apposito fondo denominato Emergenza Sisma Centro Italia (coordinate bancarie: IBAN IT27A 06230 03202 000056748129).
Comune di Cagliari – Emergenza sisma Centro Italia, l’amministrazione risponde all’appello ANCI ed invia tre tecnici specializzati nella valutazione dei danni subiti.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- La Regione Sardegna stanzia 50 milioni di euro per le reti idriche dell’isola. La presidente Todde: “non più tollerabile lo spreco d’acqua”.
- Le delibere adottate dalla Giunta regionale della Sardegna del 9 Luglio 2025.
- Trovata la donna di 73 anni scomparsa ad Arbus: risultata vittima di un incidente stradale che l’ha portata fuori strada a poca distanza dalla sua destinazione Gutturu e Flumini.
- Forte arena: riparte la magia dell’estate 2025.
- Corsi Tfa sostegno, la Regione Sardegna investe un milione 350 mila euro e supporta i docenti con un contributo di 2 mila euro. Assessora Portas: “una grande opportunità per insegnanti e alunni con disabilità”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- La Regione Sardegna stanzia 50 milioni di euro per le reti idriche dell’isola. La presidente Todde: “non più tollerabile lo spreco d’acqua”.
- Le delibere adottate dalla Giunta regionale della Sardegna del 9 Luglio 2025.
- Corsi Tfa sostegno, la Regione Sardegna investe un milione 350 mila euro e supporta i docenti con un contributo di 2 mila euro. Assessora Portas: “una grande opportunità per insegnanti e alunni con disabilità”.
- Approvato il Disegno di legge n.108 (Giunta) “Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica”. Il Consiglio è convocato martedì, 15 luglio, alle 10.30
- Nuovo bando per la ricerca di base e clinica: 5,4 milioni per 45 progetti in tutti i settori scientifici. L’assessore Meloni: “così completiamo la programmazione per ricerca e innovazione”.