Cagliari, 8 Ago 2016 - Approda nel suggestivo scorcio di Tharros il Festival Dromos per accogliere una virtuosa esponente del jazz, della bossa nova e della musica leggera italiana. Domani (martedì 9 agosto), alle 21.30, nell'arena allestita nell'area archeologica fenicio-punica nei pressi di Cabras, è di scena Simona Molinari. Il concerto (c0n ingresso a quindici euro) è il secondo evento del festival nell'ambito di Musica nella terra dei giganti, la stagione musicale firmata dalla Rete dei Festival (European Jazz Expo, Sardegna Concerti, Rocce Rosse & Blues, Abbabula e, appunto Dromos). L'appuntamento rientra nelle "Notti di Tharros".
La cantante (napoletana di nascita e aquilana d'adozione) – affiancata da Gian Piero Lo Piccolo al sax e clarinetto, Claudio Filippini al pianoforte, Fabrizio Pierleoni al contrabbasso e Fabio Colella alla batteria - propone "Loving Ella", un omaggio all'artista che ha più influenzato i suoi studi e la sua formazione: la "First Lady of Song" Ella Fitzgerald. Il concerto si snoda in un viaggio narrativo con le canzoni che hanno caratterizzato la carriera della grande cantante statunitense e alcuni aneddoti biografici della sua controversa vita privata: gli inizi, gli amori, le passioni, la malattia. In scaletta anche alcuni dei brani più significativi di Simona Molinari, in modo da mostrare in che modo la musica di Ella ha contribuito al suo odierno amore per lo swing e per il jazz. Non mancano nello spettacolo le canzoni che hanno portato al successo la cantante partenopeo-abruzzese.
Nota al grande pubblico per due partecipazioni al Festival di Sanremo (nel 2009 nella categoria Giovani con il brano "Egocentrica", e nel 2013 nella categoria Campioni in coppia con il jazzista newyorkese Peter Cincotti con il brano "La Felicità", Disco d'Oro nel 2014), Simona Molinari conta collaborazioni con artisti del calibro di Al Jarreau, Gilberto Gil, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni, tra gli altri, e apparizioni su palchi prestigiosi come il Blue Note di New York, il Teatro Estrada di Mosca, il Premio Tenco e Umbria Jazz.
L'indomani (mercoledì 10 agosto) il Festival Dromos fa tappa a Neoneli per un incontro con il jazz raffinato e swingante di Sarah McKenzie, in concerto alle 21.30 (con ingresso libero) alla Casa Cherchi. Accompagnano la cantante e pianista australiana Alex Freiman alla chitarra, Thomas Bramerie al contrabbasso e Marco Valeri alla batteria. A margine della serata varie iniziative collaterali: per la quinta edizione del festival internazionale di fotografia Meno31 si inaugura alle 19, nelle vie del centro storico, una personale di Andrea Alfano; al Salone di Corrale, alle 20, spazio invece a una degustazione guidata dei vini del territorio con Attilia Medda, delegata AIS (e prima donna ad avere ricevuto il riconoscimento del Prix au sommelier); in piazza Italia, infine, un angolo dedicato allo street food.

Diciottesima edizione del “Dromos Festival”: Domani nell’arena presso l’area archeologica di Tharros a Cabras (OR) la cantante Simona Molinari rende omaggio a Ella Fitzgerald nel concerto “Loving Ella” (alle 21.30).
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Controlli straordinari nella notte da parte dei Carabinieri del comando provinciale di Cagliari: arrestato un senegalese per resistenza e violenza a pubblico ufficiale, un cagliaritano per rapina impropria e un pregiudicato deferito per evasione dagli arresti domiciliari.
- Putin propone ripresa negoziati per giovedì a Istanbul: “Determinati ad eliminare radici conflitto”. Ma nel frattempo bombarda massicciamente la capitale ucraina.
- Gdf Sassari: dipendente di un comune sassarese accusata di peculato. Sequestrati beni per 360.000 euro.
- Cs demanio, l’assessore Spanedda: “subito il trasferimento dei beni non più utili allo stato, la regione è pronta a valorizzarli”.
- Pasqua e ponti festivi primavera 2025: agenti della Polizia Stradale di Cagliari. Denunciate 2 persone per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e 16 persone per guida in stato di ebbrezza alcolica. E infine fermato un uomo in contromano sull’Asse Mediano del capoluogo sardo.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- Il 12 Luglio prossimo in Sardegna al Forte Arena, arrivano i Duran Duran.
- Le stelle del Balletto dell’Opera Nazionale di Riga in La bella addormentata di Čajkovskij, su coreografia di Aivars Leimanis, per la Stagione lirica e di balletto 2024-2025.
- Gipsy Kings by Pablo Reyes a Palau, concerto gratuito il 6 settembre Si balla sulle note di “Bamboleo” e “Volare” Una serata di musica travolgente, sotto le stelle e sul mare.
- Valentina Bonelli presenta La bella addormentata di Pëtr Il’ič Čajkovskij al Teatro Carmen Melis
- “Ti amo”: la Sardegna che canta attraverso la voce di Manuela Mameli. Il nuovo brano intreccia note e identità.