Cagliari, 28 Lug 2016 - “Votiamo contro: qui di Asl unica il Pd ha lasciato poco. Doveva essere uno strumento per razionalizzare la spesa sanitaria e fare in modo che essa, che ammonta a ben il 50% del bilancio regionale e che ha avuto una decisa impennata nell’ultimo periodo, venga destinata alla salute delle persone e non a mantenere in piedi consolidate strutture clientelari. La spesa aumenta e i servizi sanitari peggiorano. Dagli emendamenti invece è emerso di tutto. Pigliaru e Arri hanno avuto coraggio ma la loro maggioranza li ha traditi”. Lo ha affermato in aula Michele Cossa, dichiarando il voto dei Riformatori. “Localismo e logiche clientelari hanno pervaso tutta la discussione: frutto delle divisioni della maggioranza, che ha cercato un precario equilibrio nella divisione dei pani e dei pesci. Per di più sono stati introdotti elementi che minano alla base una riforma che sarebbe dovuta essere fondamentale ma che invece si è andata vieppiù diluendo a causa dei difficili equilibri all’interno della maggioranza. È facile prevedere, ad esempio, che sarà fonte di interminabili contenziosi la norma che attribuisce ai distretti sanitari “autonomia" non solo tecnico-gestionale ma perfino economico-finanziaria e contabilità separata. E si introducono cose oggi prive di senso come le “consulte di cittadinanza”, che non faranno altro che inceppare i processi decisionali.” Continua Cossa. "La Ats parte male, pesantemente condizionata da questi due anni di commissariamento delle aziende, durante i quali si è fatto di tutto tranne che l’ordinaria amministrazione. Si è continuato ininterrottamente a conferire incarichi e perfino a bandire concorsi, in spregio ad ogni logica di controllo e moralizzazione della spesa”, conclude Cossa.
Cossa (Riformatori), Asl unica: il Pd ha falsificato la nostra proposta.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- La Regione Sardegna stanzia 50 milioni di euro per le reti idriche dell’isola. La presidente Todde: “non più tollerabile lo spreco d’acqua”.
- Le delibere adottate dalla Giunta regionale della Sardegna del 9 Luglio 2025.
- Trovata la donna di 73 anni scomparsa ad Arbus: risultata vittima di un incidente stradale che l’ha portata fuori strada a poca distanza dalla sua destinazione Gutturu e Flumini.
- Forte arena: riparte la magia dell’estate 2025.
- Corsi Tfa sostegno, la Regione Sardegna investe un milione 350 mila euro e supporta i docenti con un contributo di 2 mila euro. Assessora Portas: “una grande opportunità per insegnanti e alunni con disabilità”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- La Regione Sardegna stanzia 50 milioni di euro per le reti idriche dell’isola. La presidente Todde: “non più tollerabile lo spreco d’acqua”.
- Le delibere adottate dalla Giunta regionale della Sardegna del 9 Luglio 2025.
- Corsi Tfa sostegno, la Regione Sardegna investe un milione 350 mila euro e supporta i docenti con un contributo di 2 mila euro. Assessora Portas: “una grande opportunità per insegnanti e alunni con disabilità”.
- Approvato il Disegno di legge n.108 (Giunta) “Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica”. Il Consiglio è convocato martedì, 15 luglio, alle 10.30
- Nuovo bando per la ricerca di base e clinica: 5,4 milioni per 45 progetti in tutti i settori scientifici. L’assessore Meloni: “così completiamo la programmazione per ricerca e innovazione”.