Press "Enter" to skip to content

Giunta Sardegna – Le altre delibere approvate oggi

Cagliari, 25 Lug 2016 - Si è svolta questo pomeriggio nei locali di Villa Devoto la riunione della Giunta regionale, condotta dal vice presidente Raffaele Paci. Su proposta delle presidenza, in materia di cooperazione con i Paesi in via di sviluppo e collaborazione internazionale sono stati approvati gli indirizzi per il 2016 relativi alla presentazione di proposte di finanziamento per progetti di cooperazione, sulla base della legge Regionale n. 19 del 1996. In ottemperanza alle raccomandazioni OCSE e ministeriali, e per evitare l’eccessiva frammentazione delle attività, la cooperazione regionale è indirizzata verso Senegal, Etiopia, Kenya, Tunisia, Palestina e Libano.

Bilancio – A seguito della delibera dello scorso giugno (n. 35/4 del 14.6.2016) che prevedeva interventi di sostegno finanziario a favore del comparto agroalimentare, la Giunta ha deciso di individuare il Centro Regionale di Programmazione quale centro unico di responsabilità amministrativa. Sempre su proposta dell’assessore Raffaele Paci, sono stati approvati gli indirizzi per l'acquisizione di immobili costieri di particolare rilevanza paesaggistica ed ambientale della Società Bonifiche Sarde Spa, in liquidazione. I terreni costieri di pregio, già individuati e descritti nell’allegato alla delibera n. 37/16 del 21.06.2016, saranno acquisiti dalla Sfirs, in qualità di mandatario, e dalla Direzione Generale degli Enti Locali e confluiranno all’interno del patrimonio regionale.
Ambiente - Su proposta dell'Assessore Donatella Spano, per la realizzazione di ecocentri comunali, l’esecutivo ha stanziato 200 mila euro per i comuni di Nurachi, Atzara e Lanusei, finora sprovvisti di centri di raccolta comunali. Di concerto con l’assessore dell’Agricoltura, è stato deliberato di contribuire, attraverso il regime di aiuti de minimis, al risarcimento dei danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole, zootecniche e ittiche. In adeguamento alla legge nazionale sulla promozione di misure di green economy (L.221 del 2015), sono inoltre stati rimodulati i tributi di smaltimento in discarica per i rifiuti urbani e i rifiuti derivanti dal loro trattamento.
Agricoltura - Su proposta dell’assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi, la Giunta ha approvato con una delibera il Piano di valorizzazione e recupero delle terre civiche del comune di Onanì, votato dal Consiglio comunale del paese lo scorso 22 febbraio 2016. I Piani sono finalizzati allo sviluppo sociale ed economico delle comunità interessate e rispondere a fini di pubblico interesse, non devono compromettere l’esistenza degli usi civici e non devono pregiudicare i diritti delle collettività. Ora il Presidente della Regione provvederà con proprio decreto all’approvazione definitiva del Piano.
Sanità - Su proposta dell’assessore Luigi Arru, è stato approvato il Fondo per le comunità per l'accoglienza di giovani adulti e adulti sottoposti a misure restrittive della libertà personale per il 2016 (200 mila euro). Sarà effettuata la ricognizione del fabbisogno per l’inclusione sociale dei detenuti tramite un protocollo d’intesa con il Tribunale di sorveglianza. Associazioni e cooperative sociali che gestiscono comunità di accoglienza di giovani adulti e adulti sottoposti a misure restrittive della libertà personali saranno poi invitate a esprimere manifestazioni di interesse. Approvati inoltre il regolamento per le strutture residenziali integrate e lo stanziamento di 2 milioni e mezzo per la sanità penitenziaria: serviranno per la copertura dei costi gestionali per il 2016 e tengono conto delle risorse assegnate dallo Stato per le annualità 2013-2015. In via definitiva, è stato approvato il riparto 2015-2017 delle risorse per le Aziende sanitarie.

More from POLITICAMore posts in POLITICA »