Roma, 20 Lug 2016 - "L'incontro di oggi è stato positivo per due motivi", ha detto il presidente Pigliaru al termine della riunione a Roma con il ministro dell'Università e Istruzione Stefania Giannini, alla quale hanno preso parte l'assessore della pubblica istruzione Claudia Firino e, per gli atenei dell'Isola, il Rettore dell'Università di Cagliari Maria Del Zompo. "In primo luogo, i dati appena rilasciati dal Ministero sulle assegnazioni del Fondo di finanziamento ordinario (FFO) mostrano che le Università sarde hanno lavorato bene. In concreto, ciò significa che nell'assegnazione delle risorse per il 2016 si avrà, rispetto al 2015, un miglioramento della quota-base del finanziamento ordinario, che include la porzione basata sul costo-standard", ha spiegato Francesco Pigliaru. "In secondo luogo, su nostra richiesta il ministro Giannini ha confermato che, nella revisione dei parametri per la definizione dei finanziamenti a partire dal 2017, sarà riconosciuta la condizione di insularità della Sardegna. È il risultato che attendevamo e che, sommato alle performance positive, apre prospettive incoraggianti per i nostri Atenei". "E' importante sottolineare come il riconoscimento di insularità, che attendiamo venga inserito nella revisione dei parametri, sia per la Sardegna una condizione oggettiva e non un privilegio", ha aggiunto l'assessore Firino. "Prendiamo atto di quanto confermato dal ministro Giannini, sia su questo fronte che sulla qualità delle Università sarde. Nonostante la situazione di difficoltà, infatti, i nostri Atenei sono riusciti ad offrire un'offerta formativa che si è rivelata attrattiva per i ragazzi, risultato che è stato possibile raggiungere anche grazie alle risorse regionali".
Università, incontro con ministro Giannini. Pigliaru: “confermato riconoscimento insularita’”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Nel frattempo che Putin provoca l’Europa e la Nato l’esercito ucraino più preparato di quello russo, continua con un vasto attacco di droni ucraini sulle raffinerie russe: colpiti impianti di Saratov e Samara.
- Trump, uomo molto pericoloso che con le sue bugie nega la realtà solo per difendere il criminale di guerra Netanyhau che si vogliono spartire gaza, afferma: “Il genocidio è quello commesso il 7 ottobre”. Dimentica tutte le donne e bambini sterminati dai criminali israeliani.
- Jet russi violano spazio aereo dell’Estonia, Mosca nega. Trump: “Un grosso problema”. Dura la reazione dell’Europa. Von der Leyen: “Risponderemo a provocazione”.
- Il Deputato sassarese Silvio Lai è il nuovo segretario del Pd della Sardegna.
- Von der Leyen: “È ora di chiudere rubinetti del gas russo”. Approvato 19esimo pacchetto di sanzioni.Von der Leyen: “È ora di chiudere rubinetti del gas russo”. Approvato 19esimo pacchetto di sanzioni.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Il Deputato sassarese Silvio Lai è il nuovo segretario del Pd della Sardegna.
- Protezione civile e Corpo forestale: via libera al protocollo d’intesa sull’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.
- Pedagogisti ed educatori professionali, l’assessora Motzo: “Pedagogia e pubblica amministrazione: lavorare con passione per il benessere collettivo”.
- Consiglio Sardegna – Terza commissione, parere favorevole al Bilancio consolidato 2024.
- La Regione Sardegna partecipa all’appuntamento internazionale Slow Food 2025, con 18 aziende del settore caseario.