Dallas (Usa), 8 Lug 2016 - Non è ancora definitivo il bilancio del tragico tiro al bersaglio che ha seminato il terrore a Dallas, in Texas. 5 agenti di polizia sono stati uccisi, altri 6 feriti.
In città era in corso una manifestazione per protestare contro la violenza della polizia sugli afroamericani e la recente, nuova ondata di omicidi quando sarebbero entrati in azione non meglio identificati "cecchini", che hanno aperto il fuoco contro gli agenti, uccidendone 5 e ferendone altri 6 in modo grave.
Tre dei cecchini, responsabili per la morte di cinque agenti a Dallas, sono stati arrestati. Lo ha annunciato il dipartimento di Polizia della città' Usa: "Siamo devastati nell'annunciare che quattro funzionari sono morti - si leggeva sull'account Twitter del Corpo -. La persona di cui circolavano le immagini si è consegnata. Un altro sospetto, che ha dato il via a una sparatoria con lo Swat team, è stato arrestato".
Successivamente, però, sullo stesso profilo è stato scritto che "un quinto agente è morto". Tre poliziotti sono stati uccisi nella sparatoria, mentre il quarto è morto in ospedale e non sono state fornite informazioni sul decesso del quinto. Non si hanno dettagli, invece, sul terzo arrestato mentre il quarto, una donna secondo fonti locali, si sarebbe suicidato dopo essersi barricato nel parcheggio dell'El Centro College, mentre era in corso un negoziato con le forze di sicurezza.
La polizia ha aggiunto che una squadra di artificieri è stata inviata sul luogo dopo il ritrovamento di un pacco sospetto e a seguito delle dichiarazione della donna, che ha affermato di voler uccidere altri poliziotti e di aver collocato ordigni nell'area.
Dopo un primo momento in cui si riteneva che fossero solo due i tiratori che hanno lanciato l'attacco mortale, il capo della polizia di Dallas David Brown, rispondendo a una domanda dei giornalisti aveva spiegato che gli assalitori potrebbero essere quattro. "Questa è la nostra ipotesi - ha detto-. Operando insieme con fucili, da posizioni triangolate ed elevate in diversi punti del centro della città, dove la marcia ha finito per andare. Stiamo comunque mettendo sul tavolo ogni possibilità su come ciò è accaduto e perché".
A Dallas è stato condotto "un attacco feroce, calcolato e orribile" contro la polizia. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti Barack Obama in una dichiarazione da Varsavia, dove si trova per partecipare al vertice della Nato e dove ha incontrato il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ed il presidente del Consiglio Ue Donald Tusk. "Non c'è nessuna giustificazione, sarà fatta giustizia", ha detto ancora il Presidente.

Dallas, cecchini contro la polizia: uccisi 5 agenti a manifestazione contro violenza su afroamericani
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di San Vito un 29enne per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
- Un 52enne di Monserrato deve scontare 4 mesi di reclusione agli arresti domiciliari per ricettazione avvenuto a Cagliari nel 2015. Arrestato dai Carabinieri della Stazione della cittadina del cagliaritano.
- Covid, la variante Stratus avanza in Italia e tornano i vecchi sintomi della malattia. Cos’è la variante XFG o “Stratus” arrivata dagli Usa. Virologo: “Casi in aumento”.
- Trump, la guerra deve finire o sarà l’inferno. Putin minaccia attacco a truppe Nato a Kiev saranno bersaglio. “Vogliamo salvare molte vite – ha detto il Presidente degli Stati Uniti – e faremo qualcosa in questo senso”.
- Tennis, US Open – In finale i soliti noti. Il numero uno Sinner trafigge Auger-Aliassime dopo 3 ore e 21 minuti ed è in finale con il numero due Alcaraz.
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »
- Tennis, US Open – In finale i soliti noti. Il numero uno Sinner trafigge Auger-Aliassime dopo 3 ore e 21 minuti ed è in finale con il numero due Alcaraz.
- Un criminale di guerra che da ordini all’Europa. Infatti, Putin dichaira che le truppe occidentali in Ucraina sono obiettivi legittimi. Zelensky: ci prepariamo a fermare Mosca. Vertice volenterosi, verso una “forza di rassicurazione” di 26 paesi.
- Deraglia la funicolare “Gloria” a Lisbona, 17 morti, un’italiana tra i feriti. Lutto nazionale.
- Tennis, Us Open: Sinner batte Musetti (6-1 6-4 6-2) e vola in semifinale.
- Xi Jinping alla parata con Putin e Kim: “Oggi il mondo deve scegliere ancora tra guerra e pace”.