Press "Enter" to skip to content

Assemblea Anci su migranti. La regione insiste per un coordinamento tra tutte le istituzioni ed una accoglienza diffusa nel territorio

Abbasanta (Or), 4 luglio 2016 - “Coordinamento più stretto tra tutte le Istituzioni, maggiore flessibilità finanziaria e normativa, diffusione della accoglienza attraverso il protagonismo delle amministrazioni locali, con priorità per le Unioni dei Comuni, certezze nei tempi dell’erogazione delle risorse”.

Questa la posizione della Regione all’ assemblea ANCI di Abbasanta al fine di garantire una più efficiente politica dei flussi migratori che consenta di integrare i rifugiati, in particolare i minori non accompagnati.  La posizione è stata portata dal Capo di Gabinetto del Presidente, Filippo Spanu, e da Angela Quaquero, rappresentante del Presidente per le politiche per i migranti.

L’ assemblea Anci ha evidenziato la necessità di dare maggiori certezze ai sindaci, condividendo l’impostazione della Regione.  Allo stesso tempo durante l’assemblea sono state portate diverse proposte di coinvolgimento diretto dei comuni anche nella prima fase dell’emergenza.

Nei prossimi giorni la Presidenza proporrà, d’accordo con l’Anci, un incontro regionale alle principali Istituzioni (Prefetture, Procure dei Minori) nel quale condividere, attraverso specifici protocolli, livelli più avanzati di collaborazione per la prima e la seconda fase dell’ accoglienza.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »