Cagliari, 20 Giu 2016 - “La straordinaria vittoria di Tomaso Locci a Monserrato, con i Riformatori in prima linea, segue a distanza di appena un anno l’altro grande risultato ottenuto con conquista del comune di Sestu. I Riformatori si confermano forza determinante nei comuni della Città metropolitana di Cagliari, e dimostrano che il PD non solo non è invincibile ma ha intrapreso una irreversibile china discendente in Sardegna. Se il sindaco viene scelto fuori dalle logiche di partito, tenendo conto dell’aspirazione delle popolazioni ad essere amministrate in modo corretto e trasparente, la vittoria è possibile dovunque”. Lo afferma il Coordinatore regionale dei Riformatori sardi Michele Cossa.
“Un pessimo segnale per la Giunta regionale, anche se certo il centrodestra non rappresenta oggi una sera alternativa: si sono dissolti i rapporti tra i partiti, e si sono dissolti pure alcuni partiti del vecchio centrodestra”, continua Cossa. “Con uno sforzo straordinario abbiamo presentato liste le nostre liste in tutti i Comuni: alcuni hanno rinunciato anche alla presenza”.
“Sentiamo come nostro preciso dovere, conclude Cossa, quello di dare ai sardi una prospettiva forte e autorevole di cambio di rotta della politica e delle istituzioni della Sardegna, segnate oggi da superficialità e pochezza. Lavoreremo duro con questo obiettivo già a partire dai prossimi giorni: venerdì prossimo a Oristano si riuniranno gli Stati generali dei Riformatori. Dirigenti e amministratori riformatori di tutta la Sardegna ragioneranno delle azioni e delle strategie dimettere in campo in preparazione delle prossime elezioni regionali".