Cagliari, 30 Mag 2016 - Anche a Cagliari si fanno sentire gli effetti dello sciopero degli addetti all’igiene ambientale, indetto per oggi in ambito nazionale.
L’agitazione riguarda, tra gli altri, il settore della raccolta dei rifiuti, che sta procedendo in misura ridotta rispetto ai livelli abituali. In un comunicato, la società DeVizia (capofila dell’associazione di imprese che attualmente fornisce i servizi di igiene del suolo) specifica di poter assicurare solo i servizi minimi essenziali, come previsto dalla normativa.
Saranno dunque eseguite le operazioni di raccolta in luoghi come scuole, case di cura, carceri, ospedali, caserme. Garantiti anche la pulizia nei mercati e i servizi urgenti che richiedono un pronto intervento. Restano a rischio, invece, tutte le attività di spazzamento o lavaggio che sono programmate normalmente in città.
L’astensione dal lavoro interessa i turni compresi nella giornata del 30 maggio, fino a conclusione dell’orario assegnato a ciascun operatore.
Comune di Cagliari – Oggi, sciopero degli addetti all’igiene ambientale
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Mosca ha lanciato più grande attacco con droni e missili in risposta alla ripresa di forniture di armi da parte degli Usa. Trump: “Sanzioni molto dure”. Zelensky da Mattarella.
- Piantagione sotterranea di Marijuana scoperta nelle campagne di Gavoi dai Carabinieri della compagnia di Ottana e i colleghi dello Squadrone eliportato di Abbasanta. Arrestati padre di 55 e figlio di 21 anni. La figlia invece denunciata per lo stesso reato.
- Approvato il Disegno di legge n.108 (Giunta) “Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica”. Il Consiglio è convocato martedì, 15 luglio, alle 10.30
- Barista aggredita per un presunto debito ad Assemini: tre donne denunciate per rapina dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.
- Nuovo bando per la ricerca di base e clinica: 5,4 milioni per 45 progetti in tutti i settori scientifici. L’assessore Meloni: “così completiamo la programmazione per ricerca e innovazione”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.
- A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti.
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.