Press "Enter" to skip to content

Aias, i contenziosi non possono bloccare il pagamento degli stipendi

Cagliari, 24 Mag 2016 - L'Assessorato della Sanità non è mai venuto meno agli impegni assunti con l'Aias e ha sollecitato le Asl a pagare quanto dovuto per prestazioni effettuate nelle strutture dell'associazione. I ritardi lamentati dall'Aias, come da altri fornitori, sono stati causati dall'approvazione della manovra finanziaria a fine marzo e dalla sua entrata in vigore a metà aprile, con la pubblicazione: come accaduto con gli altri erogatori, anche all'Aias verranno pagate le fatture presentate.

Per quanto riguarda i presunti crediti vantati, sono gli Uffici legali che seguono la vicenda: l'Assessorato non ha mai detto che le somme cui fa riferimento l'Aias, se dovute, non debbano essere pagate. Risulta invece che nella causa contro la gestione liquidatoria della Usl di Alghero, i giudici abbiano, nel merito, negato l’esistenza da parte dell’Aias di titoli di credito per prestazioni effettuate. Quanto all’art.1676 del Codice Civile, contestato dai vertici dell’Associazione con un ricorso ai giudici amministrativi, il Consiglio di Stato ha stabilito che questo è lecito e utilizzabile a tutela dei lavoratori. Tutto ciò premesso, i contenziosi in corso con la Regione non possono essere utilizzati per non pagare gli stipendi e non possono essere i dipendenti a rimetterci. Negli anni, anche a fronte di pagamenti costanti e regolari, mensilità e tredicesime sono saltate immotivatamente.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »