Cagliari, 20 Mag 2016 – “Prendiamo atto della decisione di EP di non realizzare il quinto gruppo nella centrale di Fiume Santo: non possiamo entrare nelle scelte dell’azienda ma neppure disconoscere che si tratta di un problema per il tessuto socio-economico del nord-ovest della Sardegna. Chiediamo l’apertura immediata di un confronto che porti alla definizione di interventi sostitutivi al mancato investimento”. Così l’assessore dell’Industria, Maria Grazia Piras, commenta l’annuncio dell’EP di voler abbandonare il progetto per l’ampliamento degli impianti della zona industriale di Porto Torres. “Siamo consapevoli – aggiunge l’assessore – che si tratta di interventi programmati molti anni fa, quando sussistevano diverse condizioni di mercato e la domanda interna di energia era più elevata. Oggi i consumi si sono ridotti e probabilmente non esistono più i presupposti economici e ambientali per quel tipo di investimento. D’altro canto è innegabile che la mancata realizzazione del quinto gruppo rappresenti un fatto negativo perché è un investimento che viene a mancare a Porto Torres e in Sardegna. Quindi – afferma ancora l’assessore Piras – ci aspettiamo che un’azienda così importante sappia trasformare questo mancato investimento in una opportunità per il sistema economico del nord-ovest e dell’isola. L’azienda può aprire frontiere di investimento sulle opportunità offerte dal nuovo Piano Energetico Regionale. Ci aspettiamo un programma di interventi legati alla metanizzazione dell’isola e investimenti ambientali tesi alla migliore sostenibilità del sito produttivo. Un piano di investimento teso ai green jobs, che rappresentano un’alternativa fondamentale nella transizione industriale e nel nuovo modello di sviluppo che questa Giunta sta perseguendo. Un programma di interventi su questa traccia – dice l’esponente della Giunta Pigliaru – porterebbe vantaggi immediati, sia per quanto riguarda le variabili ambientali e le emissioni climalteranti, sia per i risultati economici e occupazionali che ricadrebbero sul territorio. Prestissimo, forse già la prossima settimana – conclude l’assessore Piras – incontrerò i vertici di EP con queste sollecitazioni”.
Industria, Assessore Piras: decisione Ep non buona per il territorio. Servono interventi sostitutivi
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dimensionamento scolastico, la Giunta regionale ribadisce la sua contrarietà al decreto ministeriale. L’assessora Portas: “stiamo lavorando per aumentare la qualità delle nostre scuole”.
 - Cent’anni di affetto e memoria: l’Arma dei Carabinieri accanto alla signora Salaris.
 - I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
 - Enrico Lombardi dirige Orchestra e Coro del Teatro Lirico, l’8 novembre, per Rotte sonore, nuova rassegna musicale al Teatro Carmen Melis.
 - Economia: +0,7% nel primo semestre 2025. Todde: “la Sardegna sta cambiando passo”.
 
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Dimensionamento scolastico, la Giunta regionale ribadisce la sua contrarietà al decreto ministeriale. L’assessora Portas: “stiamo lavorando per aumentare la qualità delle nostre scuole”.
 - I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
 - Economia: +0,7% nel primo semestre 2025. Todde: “la Sardegna sta cambiando passo”.
 - Mercoledì 5 novembre alle 10.30 si riunisce il Consiglio regionale.
 - Nuovi incarichi professionali ai dirigenti sanitari del Brotzu, Bartolazzi: “Valorizzazione del merito nella Sanità sarda”.
 







