Cagliari, 16 Mag 2016 - Ha preso il via nell’area sterrata di Marina Piccola l’attività del Cantiere di Lavoro che si occuperà di aree pubbliche da ripulire e risistemare con piccoli interventi di riqualificazione. Il gruppo riunito per queste operazioni è composto da operai e muratori, coordinati da un ingegnere e tre geometri, con il compito di restituire un aspetto decoroso e condizioni di sicurezza a luoghi trasformati in discariche illecite.
Così dallo spazio parcheggio di Marina Piccola, che presto dovrà affrontare il carico di auto portato dalla stagione balneare, sono stati rimossi più di 20 metri cubi di rifiuti: insieme alle ramaglie prodotte dalla vegetazione della zona sono apparsi davanti agli operatori impegnati nella pulizia sedili di auto, resti di cibo, stracci e molti altri esempi di abbandono di immondizia.
Costituite in larga maggioranza da donne, le squadre di lavoro sono ora distribuite fra diversi quartieri della città, secondo un piano di intervento che si occupa di aree non comprese nell’attuale appalto di igiene del suolo. L’obiettivo, in tutte le zone individuate, è legato a una evidente condizione di degrado che possa essere recuperata con azioni non particolarmente complesse o dispendiose. Ideati e programmati nell’ultimo scorcio del 2015, gli interventi proseguiranno nell’arco di nove mesi.

Comune di Cagliari – Pulizie straordinarie a Marina Piccola
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Federico Mondelci, nella doppia veste di direttore e solista, inaugura, il 19-21 settembre, Rotte sonore: nuova rassegna musicale al Teatro Carmen Melis.
- Agenti della Squadra Mobile di Sassari arrestano un uomo per tentata rapina aggravata e atti persecutori.
- Furto in appartamento a Oristano: denunciato dagli agenti della Squadra Mobile della Questura cittadina il presunto responsabile di un furto ai danni di un noto professionista cittadino e recupera tutta la refurtiva.
- Carabinieri della compagnia di Quartu S.E. denunciano un 26enne per detenzione di stupefacenti, porto abusivo di oggetti atti ad offendere e guida senza patente.
- Eseguita dai Carabinieri della Stazione di Decimomannu misura cautelare con braccialetto elettronico per un 34enne accusato di maltrattamenti.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.
- Maltempo in Sardegna – Per domani previsto rischio idrogeologico: codice giallo a Cagliari.
- Diabete, nuovo servizio di supporto psicologico al San Giovanni di Dio. Due psicologhe entrano a far parte del team multidisciplinare della Diabetologia dell’Aou di Cagliari formato da diabetologi, infermieri e dietisti, grazie alla collaborazione con l’associazione Diabete Zero.