Cagliari 13 Mag 2016 – Sarà inaugurata domani mattina in Consiglio regionale la mostra “Stato di Grazia. Artisti e opere intorno a Grazia Deledda”, Il Consiglio regionale della Sardegna, ritorna tra i protagonisti di Monumenti Aperti, in occasione della XX edizione della manifestazione. Il presidente Gianfranco Ganau taglierà il nastro alle 11 e 30. Domani e domenica, dalle 9 alle 20, sarà possibile visitare anche il Palazzo di via Roma. La narrazione del patrimonio storico e artistico dell’edificio sarà affidata agli studenti dell’Istituto Tecnico Statale “Enrico Mattei” di Decimomannu che faranno da ciceroni lungo il percorso della visita guidata che consentirà di accedere all’Ufficio del Presidente, alla Sala di rappresentanza che ospita le visite ufficiali, e a quella dove si riunisce abitualmente la Conferenza dei capigruppo e l’Ufficio di Presidenza, situate al sesto piano del Palazzo, dove la visita proseguirà attraverso la Galleria dei ritratti dei presidenti del Consiglio e quella dove sono custodite le tre carte nautiche manoscritte in pergamena, tre portolani datati 1600. Il percorso si concluderà con la visita all’Aula consiliare, situata al quinto piano dell’edificio. La mostra dedicata alla scrittrice sarda ripercorre attraverso un racconto per immagini i momenti più significativi che hanno contrassegnato la vita e l’opera della Deledda. È suddivisa in tre sezioni tematiche ed è arricchita dagli inediti appartenenti al patrimonio del Consiglio regionale, i manoscritti e le corrispondenze tra la scrittrice sarda e il professor Luigi Falchi. Si tratta di una serie di lettere e cartoline indirizzate all’intellettuale sassarese, relativamente a un periodo storico compreso tra il 1891 e il 1928. La raccolta è stata donata alla Biblioteca del Consiglio regionale dagli eredi dello scrittore, poeta e giornalista nel 1999. La mostra resterà aperta fino al 30 giugno. L’ingresso è gratuito.
Monumenti aperti: domani alle 11,30 l’inaugurazione della mostra “Stato di Grazia”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- “Joint Stars for Charity”: oltre 110.000 euro raccolti sul ponte della Nave Trieste per i bambini del Brotzu.
- Emanuele De Maria in fuga si getta dal Duomo di Milano. Trovato un corpo nel Parco Nord, sarebbe Chamila Wijesuriya, la barista scomparsa dal capoluogo lombardo probabilmente uccisa dallo stesso suicida.
- Controlli straordinari nella notte da parte dei Carabinieri del comando provinciale di Cagliari: arrestato un senegalese per resistenza e violenza a pubblico ufficiale, un cagliaritano per rapina impropria e un pregiudicato deferito per evasione dagli arresti domiciliari.
- Putin propone ripresa negoziati per giovedì a Istanbul: “Determinati ad eliminare radici conflitto”. Ma nel frattempo bombarda massicciamente la capitale ucraina.
- Gdf Sassari: dipendente di un comune sassarese accusata di peculato. Sequestrati beni per 360.000 euro.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- “Joint Stars for Charity”: oltre 110.000 euro raccolti sul ponte della Nave Trieste per i bambini del Brotzu.
- Asl 8 Cagliari – Ospedale di Isili: in arrivo una Tac di ultima generazione finanziata con i fondi del Pnrr.
- Asl Sassari – “Dialogo e ascolto per creare spirito di comunità e di sistema”.
- CS Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo a Cagliari.
- Il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus. Nella notte tra il 9 e il 10 maggio, l’ospedale si tinge del colore simbolo della malattia per sensibilizzare i cittadini sulla patologia.