Cagliari, 10 Mag 2016 - "Questa Giunta ha risanato Abbanoa, l'ha messa nelle condizioni di funzionare e chiudere il bilancio in attivo e vuole farla funzionare sempre meglio nell'interesse dei cittadini, degli utenti e dei lavoratori. Perciò oggi siamo particolarmente soddisfatti per la decisione del Tar, che rappresenta un ulteriore riconoscimento del corretto comportamento commerciale della Società. È la quarta volta in pochi mesi che una sentenza dà ragione ad Abbanoa, il che vuol dire che è stata sottoposta a diverse e ravvicinate verifiche sul suo operato superandole tutte a pieni voti. Questo significa che la strada intrapresa è quella giusta, il che incoraggia anche la Regione a proseguire con fermezza sulla strada tracciata sin dall'inizio della legislatura per migliorare efficienza, qualità del servizio e del prodotto, rapporto con i clienti a vantaggio di tutti i sardi". Lo dice l'assessore dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda dopo la sentenza odierna del Tar Lazio.
Abbanoa, Maninchedda dopo la sentenza del Tar: bene così, la strada tracciata è quella giusta per migliorare prodotto e servizi
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Approvato il Disegno di legge n.108 (Giunta) “Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica”. Il Consiglio è convocato martedì, 15 luglio, alle 10.30
- Barista aggredita per un presunto debito ad Assemini: tre donne denunciate per rapina dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.
- Nuovo bando per la ricerca di base e clinica: 5,4 milioni per 45 progetti in tutti i settori scientifici. L’assessore Meloni: “così completiamo la programmazione per ricerca e innovazione”.
- Lingua blu, nessun allarme in Sardegna. Bartolazzi: “situazione pienamente sotto controllo, la campagna vaccinale funziona”.
- Cagliari, il mega impianto sul colle di Sant’Ignazio non si farà. Todde: “non sarà svenduto, né sacrificato a interessi esterni”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Approvato il Disegno di legge n.108 (Giunta) “Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica”. Il Consiglio è convocato martedì, 15 luglio, alle 10.30
- Nuovo bando per la ricerca di base e clinica: 5,4 milioni per 45 progetti in tutti i settori scientifici. L’assessore Meloni: “così completiamo la programmazione per ricerca e innovazione”.
- Lingua blu, nessun allarme in Sardegna. Bartolazzi: “situazione pienamente sotto controllo, la campagna vaccinale funziona”.
- Cagliari, il mega impianto sul colle di Sant’Ignazio non si farà. Todde: “non sarà svenduto, né sacrificato a interessi esterni”.
- Ares, salgono i tetti di spesa per l’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera nel biennio 2025-2026.