Press "Enter" to skip to content

Agricoltura, Falchi: ritardi pagamenti riguardano tutta Italia, il lavoro sulle istruttorie della nuova annualità va avanti a pieno ritmo

Cagliari, 7 Mag 2016 - “Sulle preoccupazioni espresse da Coldiretti ieri a Dorgali, mi sento in dovere di richiamare le rassicurazioni fornite dal ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina che, rispondendo al question time alla Camera sui ritardi dell’organismo pagatore nazionale AGEA nei pagamenti dei premi che hanno interessato tutte le regioni Italiane e non solo la Sardegna, ha garantito il rapido sblocco dei saldi rimanenti entro il mese di giugno”. Lo dice l’assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi, che aggiunge: “L’istruttoria delle pratiche per il 2015, dopo un inizio a rilento, prosegue a pieno ritmo grazie all’istituzione di gruppi di lavoro dedicati da parte di Argea e, come già comunicato, sarà completata entro il mese di giugno”. Per quanto riguarda le pratiche delle indennità compensative non ancora istruite, Falchi ricorda che “il ritardo è da imputare ad AGEA, che non ha ancora fornito le procedure informatiche: gli accordi presi consentiranno però di iniziare a pagare a titolo di anticipo”. Nel frattempo “abbiamo lavorato per rendere attivi i bandi della nuova annualità, un lavoro peraltro certificato dalla stessa AGEA, che ha situato la Sardegna tra le Regioni virtuose per quanto riguarda la presentazione delle domande sul Sistema informativo agricolo nazionale (SIAN)”.

“L’Assessorato sta facendo quanto è in suo potere per sollecitare AGEA a rispettare l’impegno preso sulle tempistiche sia dei pagamenti sia dell’accelerazione degli iter procedurali e ripetuto dopo la manifestazione del 5 maggio a Roma, in modo che si possa finalmente smaltire il pregresso, bloccato dai ritardi dell’Agenzia, e avviare quanto prima il saldo delle domande che stiamo istruendo in queste settimane”, conclude l’esponente della giunta Pigliaru.