Cagliari, 3 Mag 2016 – Incontro dal clima positivo, nel palazzo di viale Trento a Cagliari, tra il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, l’assessore dell’Industria, Maria Grazia Piras, rappresentanti dei sindacati, di Confindustria nuorese e degli enti locali, per fare il punto sulla vicenda che riguarda le prospettive dell’area produttiva di Ottana. La Regione è impegnata su più fronti per raggiungere un risultato soddisfacente e le parti sociali e economiche della Sardegna centrale hanno sottolineato il buon lavoro svolto in questi mesi dall’esecutivo. Per quanto riguarda la centrale elettrica di Ottana, è emerso che Terna ha ultimato le procedure per verificare se parte degli impianti rispondono ai requisiti per la riaccensione rapida e l'erogazione in rete in condizioni di equilibrio del sistema elettrico. Le attività di verifica hanno avuto riscontri positivi. Ora si attende il pronunciamento definitivo dell’Autorità dell’Energia. La Giunta e il Governo, come è stato rimarcato nel corso dell’incontro odierno, sono impegnati perché la produzione di energia sia sempre più fattore di competitività territoriale e non fine a se stessa. La Regione, e su questo punto hanno convenuto anche sindacati e Confindustria, ritiene che la produzione di energia debba essere al servizio delle imprese che operano a Ottana o che in quell’area industriale vorranno intraprendere iniziative di crescita e di sviluppo. Su questo punto la Giunta è decisa a sostenere in tutte le sedi la necessità di individuare le soluzioni che consentano la rimessa in funzione della centrale funzionale al mantenimento e alla prospettiva delle sinergie industriali del sito. La Giunta ha infatti creato le condizioni perché arrivi a rapido compimento la cessione degli impianti Versalis di Sarroch a Ottana Polimeri. Le interlocuzioni su questo fronte vanno avanti e altri incontri sono previsti nei prossimi giorni. Durante la riunione, infine, è stato fatto il punto sullo stato di avanzamento del Piano per la metanizzazione che sarà parte integrante del Patto che sarà firmato entro maggio da Regione e Governo e su cui ci sarà a breve un incontro con i sindacati.
Assessore Industria e presidente Regione Sardegna su vertenza Ottana
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Santulussurgiu, della compagnia di Ghilarza e comando e del comando provinciale un 42enne per tentato omicidio, porto abusivo di armi, detenzione di munizionamento e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.
- Dimensionamento scolastico, la Giunta regionale ribadisce la sua contrarietà al decreto ministeriale. L’assessora Portas: “stiamo lavorando per aumentare la qualità delle nostre scuole”.
- Cent’anni di affetto e memoria: l’Arma dei Carabinieri accanto alla signora Salaris.
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Enrico Lombardi dirige Orchestra e Coro del Teatro Lirico, l’8 novembre, per Rotte sonore, nuova rassegna musicale al Teatro Carmen Melis.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Dimensionamento scolastico, la Giunta regionale ribadisce la sua contrarietà al decreto ministeriale. L’assessora Portas: “stiamo lavorando per aumentare la qualità delle nostre scuole”.
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Economia: +0,7% nel primo semestre 2025. Todde: “la Sardegna sta cambiando passo”.
- Mercoledì 5 novembre alle 10.30 si riunisce il Consiglio regionale.
- Nuovi incarichi professionali ai dirigenti sanitari del Brotzu, Bartolazzi: “Valorizzazione del merito nella Sanità sarda”.








