Cagliari, 21 Apr - Sono 50 le postazioni informatiche che l’amministrazione comunale regala ad associazioni e circoli con i requisiti previsti da un bando pubblicato lo scorso marzo. Si tratta di personal computer e attrezzatura elettronica dismessa dagli uffici del Comune, ma ancora in grado di funzionare e di soddisfare aspettative di utenti con esigenze di lavoro non particolarmente complesse.
L’elenco dei destinatari si consulta nel sito istituzionale del Comune. Nelle stesse pagine è possibile anche verificare il calendario di consegna; a partire dal prossimo 2 maggio nei locali dell’ex distilleria nella via Ampere a Pirri.
Gli assegnatari delle postazioni in riuso dovranno presentarsi dotati di valido documento di identità, oppure indicare un delegato sulla base delle istruzioni riportate nel sito.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi al numero 070 6778511, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 14.
Comune di Cagliari concede gratuitamente computer e attrezzatura elettronica dismessi.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’Ue esce dal letargo e sanziona Israele. Smotrich: “La Striscia è un Eldorado immobiliare da spartire con gli Usa”. Colpito il 37% del commercio con lo Stato ebraico, 227 milioni di euro l’anno.
- Sardegna, approvata la legge sul fine vita. Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD): “Atto di civiltà. Ora il Parlamento si assuma le sue responsabilità”.
- Ambiente: nuovo assetto territoriale della Protezione civile.
- Blue tongue 2024, la Giunta approva gli indennizzi per 26 milioni. L’assessore Satta: “Un cambio di passo nei tempi e nel valore riconosciuto al nostro patrimonio ovi-caprino”.
- Istituzione del tavolo per l’ospedale dei bambini, Bartolazzi: “Avanti a passi spediti, proposta progettuale entro il 31 dicembre”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.