Cagliari, 19 Apr 2016 - Dalla differenza di genere alle azioni contro la violenza, dalla tutela delle pari opportunità alle attività di sostegno per i soggetti deboli che cercano aiuto quando una famiglia o una relazione affettiva si trasformano in una vessazione insopportabile.
Due iniziative promosse dal Comune di Cagliari trovano un fattore comune nella dignità personale da difendere e valorizzare, sia che si tratti della dimensione lavorativa, sia che si intervenga su questioni legate alla sfera dei servizi sociali.
A partire da questa affinità, i due progetti vengono presentati in conferenza stampa mercoledì 20 aprile, dalle 10.30, nella sede dell'Ufficio di Città in via Montevecchio 29.
Saranno presenti l'assessore agli Affari Generali Paola Loi, l'assessore alle Politiche sociali Luigi Minerba, l'assessore agli Istituti di partecipazione e Pari Opportunità Barbara Cadeddu e la presidente della Commissione Pari Opportunità Elisabetta Dettori.
Anche la rete degli Uffici di Città, le ex circoscrizioni ora diventate punti di accesso ai servizi comunali, contribuirà a distribuire la Carta Informativa sulla violenza nei confronti degli adulti, promossa e realizzata dall'Assessorato e dalla Commissione Pari Opportunità insieme all'Assessorato alle Politiche Sociali e Salute del Comune di Cagliari.
In questa guida, nata dagli apporti di una ampia serie di associazioni, istituzioni, organi dello Stato e strutture del volontariato che operano sul territorio, si trovano le informazioni di base ed i recapiti dei soggetti ai quali rivolgersi per ottenere sostegno e accoglienza. Nel corso dell’incontro di presentazione, a cui prenderanno parte i partner della iniziativa, saranno comunicati tutti i luoghi di distribuzione della versione cartacea sul territorio comunale e indicati gli indirizzi per scaricare dal web l’edizione digitale.
Un altro intervento sulla cultura di genere si esprime nel percorso formativo che l'Assessorato al Personale ha fatto realizzare d'intesa con la Commissione Pari Opportunità. Basato su una concezione interattiva, è destinato ai dipendenti dell'amministrazione che potranno utilizzarlo attraverso la Intranet comunale. Qui i temi delle pari opportunità e del contrasto alla discriminazione si articolano nella indicazione di norme, strumenti e diritti da conoscere con i giusti accenti sul loro valore e sui loro effetti sulle condizioni di lavoro. Perché conoscenza e informazione sono una condizione necessaria per confrontarsi ad armi pari.

Comune di Cagliari – Carta informativa sulla violenza nei confronti degli adulti
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Bombe israeliane su donne e bambini affamati: ieri altri 92 morti. Ben Gvir marcia su Al Aqsa. Netanyahu: “Hamas affama gli ostaggi”. 1200 coloni occupano la Spianata delle Moschee.
- Un uomo viola il divieto di avvicinamento alla sua ex: arrestato dai Carabinieri della Stazione di Alghero lo arrestano per atti persecutori e lo rinchiudono in carcere su ordine del Gip presso il Tribunale di Sassari.
- A Sassari un uomo sorpreso con merce rubata, minaccia i dipendenti di un supermercato con un coltello. Arrestato dai Carabinieri della compagnia della città con l’accusa di rapina impropria.
- Un nigeriano di 32 anni trasportava ovuli di Eroina: arrestato all’aeroporto di Cagliari-Elmas dai Carabinieri della compagnia del capoluogo sardo e dalla Polizia di Frontiera.
- La veglia di preghiera di Leone XIV con i giovani: “Cercate la verità, costruite un mondo più umano”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Sospetti casi di botulismo, in corso le indagini epidemiologiche.
- Intensificata l’attività di prevenzione antincendi boschivi.
- Comune di Cagliari – Concorso pubblico per l’assunzione di 47 nuovi agenti di Polizia Locale a Cagliari.
- Al Policlinico Duilio Casula biopsie al seno più performanti e mininvasive grazie all’innovativo dispositivo wireless donato dalla Fondazione Taccia ETS di Rimini
- Cagliari chiude il Mercato di Sant’Elia: un passo verso la riorganizzazione del settore commerciale.Cagliari chiude il Mercato di Sant’Elia: un passo verso la riorganizzazione del settore commerciale.