Cagliari, 19 Apr 2016 - Dalla differenza di genere alle azioni contro la violenza, dalla tutela delle pari opportunità alle attività di sostegno per i soggetti deboli che cercano aiuto quando una famiglia o una relazione affettiva si trasformano in una vessazione insopportabile.
Due iniziative promosse dal Comune di Cagliari trovano un fattore comune nella dignità personale da difendere e valorizzare, sia che si tratti della dimensione lavorativa, sia che si intervenga su questioni legate alla sfera dei servizi sociali.
A partire da questa affinità, i due progetti vengono presentati in conferenza stampa mercoledì 20 aprile, dalle 10.30, nella sede dell'Ufficio di Città in via Montevecchio 29.
Saranno presenti l'assessore agli Affari Generali Paola Loi, l'assessore alle Politiche sociali Luigi Minerba, l'assessore agli Istituti di partecipazione e Pari Opportunità Barbara Cadeddu e la presidente della Commissione Pari Opportunità Elisabetta Dettori.
Anche la rete degli Uffici di Città, le ex circoscrizioni ora diventate punti di accesso ai servizi comunali, contribuirà a distribuire la Carta Informativa sulla violenza nei confronti degli adulti, promossa e realizzata dall'Assessorato e dalla Commissione Pari Opportunità insieme all'Assessorato alle Politiche Sociali e Salute del Comune di Cagliari.
In questa guida, nata dagli apporti di una ampia serie di associazioni, istituzioni, organi dello Stato e strutture del volontariato che operano sul territorio, si trovano le informazioni di base ed i recapiti dei soggetti ai quali rivolgersi per ottenere sostegno e accoglienza. Nel corso dell’incontro di presentazione, a cui prenderanno parte i partner della iniziativa, saranno comunicati tutti i luoghi di distribuzione della versione cartacea sul territorio comunale e indicati gli indirizzi per scaricare dal web l’edizione digitale.
Un altro intervento sulla cultura di genere si esprime nel percorso formativo che l'Assessorato al Personale ha fatto realizzare d'intesa con la Commissione Pari Opportunità. Basato su una concezione interattiva, è destinato ai dipendenti dell'amministrazione che potranno utilizzarlo attraverso la Intranet comunale. Qui i temi delle pari opportunità e del contrasto alla discriminazione si articolano nella indicazione di norme, strumenti e diritti da conoscere con i giusti accenti sul loro valore e sui loro effetti sulle condizioni di lavoro. Perché conoscenza e informazione sono una condizione necessaria per confrontarsi ad armi pari.

Comune di Cagliari – Carta informativa sulla violenza nei confronti degli adulti
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato a Sant’Antioco un 53enne per atti persecutori nei confronti dell’ex compagna.
- Salaris (Riformatori): Sbloccare le risorse per la pesca e i territori, la legge c’è ma non viene applicata.
- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
- In Italia giovanissimi allo sbando – Disabile seviziato nella notte di Halloween: la procura procede per sequestro e violenza. La presunta baby gang avrebbe adescato il quindicenne e lo avrebbe torturato, tagliandogli le sopracciglia e i capelli e ustionandolo con una sigaretta.
- GdiF Nuoro: sette neo ispettori assegnati al comando provinciale per il potenziamento delle capacità operative dei reparti.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.
- Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.
- Terna: al via l’iter autorizzativo del Sardinian Link, il nuovo collegamento elettrico tra il nord e il sud della Sardegna.










