Cagliari 13 Apr 2016."La riforma della Costituzione appena approvata dal Parlamento mette a rischio l'autonomia e la specialità della Sardegna. Dopo l'illusione federalista si sancisce un pericoloso riflusso verso il centralismo statale, una delle cause principali (assieme alla miopia, per lunghi periodi, della politica sarda) della situazione di arretratezza economica e infrastrutturale della nostra isola.
Preoccupa soprattutto la debolezza e l'atteggiamento di condiscendenza della giunta regionale rispetto al governo Renzi, come si è visto nella partita delle entrate. Per quanto ci riguarda saremo in trincea nel difendere il ruolo e le prerogative della Sardegna di fronte all'inaccettabile arroganza dello Stato, che negli ultimi anni ha raggiunto livelli mai visti prima. Chissà che fine hanno fatto i separatisti e i nazionalisti nostrani, molto attivi in periodo elettorale ma stranamente silenti in un passaggio epocale come questo". Lo dichiara il coordinatore regionale dei Riformatori sardi, Michele Cossa.
Cossa (Riformatori) su riforma costituzionale: un disastro per la Sardegna
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Sanità, in Sardegna non c’è carenza di pediatri, Isola prima regione del mezzogiorno per qualità della vita collegata alla salute. Assessore Bartolazzi: “inversione di tendenza frutto del lavoro svolto dall’assessorato della sanità della Giunta Todde”.
- Il vicepresidente della regione, Giuseppe Meloni, a Decimomannu per salutare il capo dello stato, Sergio Mattarella, e il ministro della difesa, Guido Crosetto.
- Igor Sollai condannato all’ergastolo: era accusato dell’omicidio della moglie Francesca Deidda.
- Caldo estremo in Sardegna: superati i 40 gradi. Morti stroncati da un malore in spiaggia un 72enne e un 60enne il primo a Budoni il secondo a San Teodoro.
- Todde e Manca incontrano a Bruxelles Apostolos Tzitzikostas, commissario europeo per i trasporti e il turismo sostenibile.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Sanità, in Sardegna non c’è carenza di pediatri, Isola prima regione del mezzogiorno per qualità della vita collegata alla salute. Assessore Bartolazzi: “inversione di tendenza frutto del lavoro svolto dall’assessorato della sanità della Giunta Todde”.
- Il vicepresidente della regione, Giuseppe Meloni, a Decimomannu per salutare il capo dello stato, Sergio Mattarella, e il ministro della difesa, Guido Crosetto.
- Todde e Manca incontrano a Bruxelles Apostolos Tzitzikostas, commissario europeo per i trasporti e il turismo sostenibile.
- Parco fotovoltaico sul colle di Sant’elia. L’assessore Spanedda: “chiediamo l’immeditata cancellazione dell’area dal bando”.
- Al via domani a Olbia i lavori preparatori alla prima conferenza regionale dell’immigrazione.