Cagliari, 13 Apr 2016 - “Dopo diversi anni la Regione torna a sostenere un’iniziativa destinata alla formazione di lavoratori con disabilità. Anche per questo motivo è con particolare soddisfazione e un pizzico di orgoglio che saluto l’avvio di questa iniziativa a cui come Giunta, in un momento non semplice per quanto riguarda le finanze regionali, siamo riusciti a contribuire recuperando le risorse necessarie”. Lo ha detto stamane l’assessore del Lavoro Virginia Mura, intervenendo all’inaugurazione del “Corso di Qualificazione per centralinista telefonico non vedente”, organizzato da Ierfop Onlus d’intesa con l’Unione Ciechi d’Europa, con il cofinanziamento (al 48,87%) della Regione. “Anche l’iniziativa odierna è il risultato della trasformazione della Formazione Professionale che la Giunta regionale ha avviato, con l’intenzione di allineare con sempre più efficacia le iniziative che sostiene al fabbisogno reale di figure professionali che emerge dal mercato del lavoro”.
Il percorso, destinato a 21 disabili visivi (con cecità assoluta o ipovisione) residenti o domiciliati nella provincia di Cagliari, punta a formare centralinisti telefonici e addetti all’Urp, in grado di accogliere e indirizzare l’utenza attraverso la ricezione, lo smistamento e la registrazione delle loro telefonate. Gli addetti verranno preparati con l’ausilio di apparati telefonici computerizzati e di ultima generazione, che sono un valore aggiunto di quest’iniziativa e che consentono una formazione di più ampio respiro, preziosa per concorrere anche a chiamate per ulteriori profili professionali oltre a quello a cui è espressamente dedicato il corso.
Era dal 2009 che la Regione non cofinanziava un corso di formazione riservato a centralinisti telefonici non vedenti. La qualifica che gli allievi riceveranno al termine del corso è necessaria per sostenere l’esame di abilitazione alla professione previsto dalla legge 113/1985.
Formazione professionale, mura inaugura “corso per centralinisti telefonici non vedenti” di Ierfop Onlus
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Operazione antidroga a Villacidro: arrestati due fratelli per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e un 62enne denunciato per coltivazione e detenzione di stupefacenti.
- Usa interrompono consegna di alcune armi all’Ucraina. Macron chiama Putin. Macron al presidente russo dopo 3 anni: “Tregua prima possibile”. Poi sente Zelensky.
- Lunedì prossimo 7 Luglio a Cagliari, ore 11, presso il Palazzo Bacaredda presentazione dell’equipaggio e della vettura che prenderanno parte al “Mongol Rally 2025” in rappresentanza della Sardegna.
- Un rapporto ONU: “Oltre 60 aziende coinvolte nel genocidio israeliano a Gaza”.
- Fotovoltaico nel colle Sant’Ignazio. Todde: “non permetteremo speculazioni energetiche”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Fotovoltaico nel colle Sant’Ignazio. Todde: “non permetteremo speculazioni energetiche”.
- Dermatite nodulare dei bovini, Bartolazzi in prefettura a nuoro: ” al ministero abbiamo chiesto vaccini subito e abbattimenti selettivi per non danneggiare le nostre aziende.
- La presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde a Bruxelles per parlare a nome delle Regioni italiane.
- Programmazione territoriale, 16 milioni nel Marghine per valorizzare ambiente e cultura e rafforzare i servizi ai cittadini.
- Parco fotovoltaico a Sant’Elia: Comandini scrive al Ministro della Difesa: “Rispettate gli impegni presi nel 2008”.