Sassari, 11 Apr 2016 – «Le parole dell’assessore ai servizi sociali del comune di Sant’Antioco confortano e dimostrano che nella battaglia contro gli attentati ai pubblici amministratori la Sardegna è unita. Rispetto a questi vili atti intimidatori le istituzioni non sono disposti ad arretrare di un solo passo». Il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Gianfranco Ganau esprime solidarietà e vicinanza da parte dell’Assemblea sarda all’assessore comunale Mariella Piredda, vittima dell’ennesimo attentato nei confronti di un amministratore locale. «Proprio questa mattina – ha sottolineato il massimo rappresentante dell’Assemblea sarda – ho partecipato ai lavori del tavolo inter istituzionale in difesa della sezione staccata della Corte d’Appello di Sassari, presidio di Giustizia essenziale per il territorio e i suoi cittadini. L’impegno della Regione e dell’Assemblea sarda è rivolto a mantenere alta l’attenzione anche sul presunto e possibile smantellamento del sistema giudiziario isolano. Non siamo certo nelle condizioni di accettare ridimensionamenti o riduzioni di sedi di Tribunali, né tantomeno pensare di ridurre ulteriormente i presidi delle forze dell’ordine nei nostri territori. All’assessore Piredda – conclude il presidente Ganau – va il nostro sostegno e la rassicurazione che da parte nostra c’è il massimo impegno per contrastare il fenomeno criminale che ormai da troppi anni condiziona la vita delle nostre comunità».
Atto intimidatorio assessore Sant’Antioco, il presidente Ganau: solidarietà e massimo impegno per contrastare un fenomeno criminale
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Due corrieri della droga arrestati dai Carabinieri della compagnia di Cagliari all’aeroporto: trasportavano oltre 900 grammi di Cocaina in ovuli.
- Time in Jazz: tra un mese al via la trentottesima edizione del festival diretto da Paolo Fresu. Dall’8 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri del nord Sardegna.
- Vertenza Calzedonia, l’assessora del lavoro D. Manca: “le lavoratrici potranno riprendere a lavorare da settembre, grande lavoro di squadra”.
- Risorse ai territori, Spanedda: “diamo stabilità e funzioni agli enti di area vasta. Le autonomie locali tornano protagoniste”.
- Ambiente: contrasto al consumo del suolo, al via la programmazione regionale per la rigenerazione ecologica e urbana dei territori.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Vertenza Calzedonia, l’assessora del lavoro D. Manca: “le lavoratrici potranno riprendere a lavorare da settembre, grande lavoro di squadra”.
- Risorse ai territori, Spanedda: “diamo stabilità e funzioni agli enti di area vasta. Le autonomie locali tornano protagoniste”.
- Ambiente: contrasto al consumo del suolo, al via la programmazione regionale per la rigenerazione ecologica e urbana dei territori.
- Recepite le linee d’indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalle radiazioni solari. Bartolazzi: “documento indispensabile, che prende atto dei cambiamenti climatici”.
- Conclusa la prima conferenza regionale dell’immigrazione. L’assessora del lavoro d. Manca: “adottata la dichiarazione finale, il nostro impegno per una Sardegna più inclusiva”.