Sassari, 11 Apr 2016 – “La Giunta vuole scongiurare la chiusura della sezione distaccata della Corte d'Appello di Sassari. Su questo tema, confermo l'impegno dell’esecutivo guidato da Francesco Pigliaru di confrontarsi con il Governo, in linea con l'esigenza di una tutela effettiva del principio della massima efficienza del sistema giudiziario in tutta la Sardegna”. Lo ha detto l'assessore degli Affari generali Gianmario Demuro nel corso dell'incontro che si è svolto nella sala consiliare del Palazzo Ducale per iniziativa dell'amministrazione comunale.
Si è discusso in particolare della relazione della commissione ministeriale sulla revisione della geografia giudiziaria in Italia, e in tutti gli interventi è stata sottolineata la necessità di preservare la sezione distaccata.
Demuro ha richiamato l'articolo 116 della Costituzione che riconosce il principio della specialità. “L'articolo 116 - ha dichiarato - è un valido motivo per tenere in vita la sezione distaccata della Corte d'Appello di Sassari. La specialità si esprime attraverso i principi dell'uguaglianza tra i cittadini, della prossimità e della sussidiarietà, tre principi che giustificano l'esistenza del presidio giudiziario. La Giunta, lo ribadisco, sostiene la mobilitazione del territorio e contrasterà, nel confronto con il Governo e nelle sedi parlamentari, ogni ipotesi di ridimensionamento degli uffici giudiziari del tribunale di Sassari”.
All'incontro, cui era presente anche l'assessore dell'Industria Maria Grazia Piras, sono intervenuti anche il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau, il sindaco di Sassari Nicola Sanna, consiglieri regionali, parlamentari, rappresentanti della magistratura, dell'ordine degli avvocati e del mondo delle imprese.
Rischio chiusura corte d’appello Sassari, Demuro: impegno concreto della giunta per salvare il distretto
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
- Eventi di capodanno, nuove risorse dal Fondo unico nazionale per il turismo che si aggiungono ai 3 milioni già stanziati dalla Regione. L’assessore Cuccureddu: “Importante strumento per la promozione dell’isola durante la stagione invernale”.






