Verona, 10 Apr 2016 - La Cantina sociale di Dorgali ha ricevuto la “Medaglia di Cangrande” come “Benemerito della Vitinicoltura italiana 2016” nella giornata inaugurale della 50ma edizione di Vinitaly, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministro per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina e dell’assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi. Istituito nel 1973, il riconoscimento viene assegnato ogni anno a chi che si sia distinto nella propria Regione "per aver saputo promuovere e valorizzare la cultura vitivinicola". “Oggi tributiamo il giusto riconoscimento a una cantina che, pochi mesi fa, grazie ai suoi vini ha ricevuto due medaglie d’oro e una d’argento nel Grenache du monde di Saragozza, la massima manifestazione mondiale dei vini Cannonau”, ha detto Elisabetta Falchi.
Falchi: “Un modello che funziona”. “La grande qualità della produzione della Cantina di Dorgali, valorizzata anche dai tanti riconoscimenti ricevuti in questi anni, è il risultato dell’impegno e del lavoro attuati in questi anni dai suoi soci, che grazie a investimenti graduali hanno saputo renderla funzionale e produttiva senza mai perdere di vista ciò che rende speciale un vino”. Inoltre, ha sottolineato la titolare dell’Agricoltura, “Non possiamo dimenticare il ruolo sociale di questa cooperativa nel territorio in cui opera, un territorio che comprende ben 10 Comuni limitrofi a Dorgali, nel quale questo sistema di imprese ha saputo creare un modello di aggregazione, una filiera che funziona e sa vendere il proprio prodotto in Sardegna e sul mercato nazionale e internazionale”.
60 anni di storia. Fondata nel 1953, la Cantina sociale di Dorgali opera su una superficie vitata di oltre 600 ettari, grazie all’attività di 225 soci conferitori (tra i quali 3 cooperative agricole). Lavora mediamente circa 25-30mila quintali d’uva all’anno, al 90% Cannonau, e un fatturato che si aggira sui 4,7 milioni di euro. Gran parte della produzione viene venduta attraverso la grande distribuzione, per il 70% sul territorio regionale, mentre il mercato nazionale (25%) e quello internazionale (5%) assorbono la restante quota. I vini della Cantina sociale sono esportati in 12 paesi, tra i quali Stati Uniti, Canada, Giappone, Cina, Germania, Belgio, Olanda e Svizzera.
Fancello: “Sulla strada giusta”. “Siamo felici di ricevere questa onorificenza, è stato un piacere per tutti i soci sapere che quest’anno la Cantina viene premiata al Vinitaly - ha detto Lino Fancello, presidente della Cantina sociale di Dorgali -. Quello di oggi si aggiunge ad altri riconoscimenti che abbiamo ricevuto, anche in questi mesi: la nostra è una Cantina con 60 anni di storia, che opera nella zona classica del Cannonau, questi premi ci fanno pensare che stiamo facendo un buon lavoro e abbiamo imboccato strada giusta”.
Vinitaly 2016, premiata la cantina sociale di Dorgali. Falchi: un modello che funziona sul territorio
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Sardinia Family, Todde: “una legge regionale per mettere a sistema le politiche a sostegno delle famiglie sarde”.
- Le separazione delle carriere dei Magistrati, una contro…riforma. Dell’avvocato Alessandro Ballicu.
- Gdf Nuoro: maschere, zucche e gadgets di halloween privi dei requisiti di sicurezza. Sequestrati oltre 3000 articoli.
- Rally Città di Cagliari: pubblicato il programma completo, le convenzioni con il Gruppo Grendi e Grimaldi Lines e la mappa generale della prima edizione della gara in programma il 13 e 14 dicembre.
- Grave infortunio sul lavoro nella zona industriale di Villacidro: sul posto i Carabinieri della Stazione della cittadina del Sud Sardegna.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Le separazione delle carriere dei Magistrati, una contro…riforma. Dell’avvocato Alessandro Ballicu.
- Approvata la riforma della Giustizia, Nordio: “Spero in un referendum non politicizzato”.
- La Corte dei Conti dice no al ponte sullo Stretto. Un immenso regalo ai gruppi criminali calabresi e siciliani. Subito dopo il governo all’attacco della magistratura politicizzata. Vogliono mani libere e senza controlli. Atteggiamento da governo illiberale.
- Corea del Sud, a Busan due ore di vertice tra Xi Jinping e Donald Trump.
- Gioco online, le novità per gli utenti tra banner e skin
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Sardinia Family, Todde: “una legge regionale per mettere a sistema le politiche a sostegno delle famiglie sarde”.
- Commercio: azioni di sostegno con i programmi annuali di promozione dei centri commerciali naturali.Commercio: azioni di sostegno con i programmi annuali di promozione dei centri commerciali naturali. 
- Dalla giunta altri 50 milioni per finanziare nuovi investimenti industriali. L’assessore Meloni: “più risorse per dare risposte alle imprese e creare sviluppo nei territori”.
- Ripristino della viabiità e messa in sicurezza del ponte Chessarzos tra Nule e Benetutti: la Giunta regionale approva la delibera proposta dall’assessora Laconi.
- Oltre settanta milioni di euro per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture ospedaliere e territoriali in Sardegna. Bartolazzi: “un investimento diffuso per migliorare qualità e sicurezza del nostro sistema sanitario”.












