Cagliari, 5 Apr 2016 - Prenotazione obbligatoria e gratuita sui treni Atr a partire da metà aprile. Lo comunica l’assessorato dei Trasporti che, per evitare gli inconvenienti verificatisi nelle scorse settimane, ha richiesto a Trenitalia di attivare l’obbligo di riservare i posti sui pendolini sardi. Sarà possibile prenotare al momento dell’acquisto del biglietto o anche successivamente, attraverso i canali di vendita del sito Trenitalia.com, dei self-service, delle biglietterie o delle app. Con questo accorgimento si garantirà un servizio più confortevole, ordinato e sicuro, in linea con i migliori standard di settore e rispondendo alle prescrizioni di sicurezza previste nell’omologazione dei convogli, per le quali non è consentita la marcia con passeggeri senza posto a sedere.
Trasporti, prenotazione obbligatoria e gratuita sui treni atr da metà aprile
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dermatite nodulare dei bovini, Bartolazzi in prefettura a nuoro: ” al ministero abbiamo chiesto vaccini subito e abbattimenti selettivi per non danneggiare le nostre aziende.
- La presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde a Bruxelles per parlare a nome delle Regioni italiane.
- Programmazione territoriale, 16 milioni nel Marghine per valorizzare ambiente e cultura e rafforzare i servizi ai cittadini.
- Rapina in farmacia a Monserrato: arrestato un 45enne già agli arresti domiciliari dai Carabinieri della Stazione di Monserrato e Sestu. Il pregiudicato è accusato di rapina aggravata e evasione.
- Parco fotovoltaico a Sant’Elia: Comandini scrive al Ministro della Difesa: “Rispettate gli impegni presi nel 2008”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Dermatite nodulare dei bovini, Bartolazzi in prefettura a nuoro: ” al ministero abbiamo chiesto vaccini subito e abbattimenti selettivi per non danneggiare le nostre aziende.
- La presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde a Bruxelles per parlare a nome delle Regioni italiane.
- Programmazione territoriale, 16 milioni nel Marghine per valorizzare ambiente e cultura e rafforzare i servizi ai cittadini.
- Parco fotovoltaico a Sant’Elia: Comandini scrive al Ministro della Difesa: “Rispettate gli impegni presi nel 2008”.
- Osservatorio sul trasporto delle merci, proposta di legge dei Riformatori sardi.