Cagliari, 23 Mar 2016 - L'assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Cagliari in collaborazione con la Consulta degli Anziani, aderendo alla proposta delle Antiche Terme di Sardara, propone un servizio di trasporto giornaliero diretto da Cagliari al Centro Antiche Terme di Sardara, a partire dal 27 Giugno 2016 per effettuare un intero ciclo di cure termali della durata di 12 giorni, domenica esclusa.
Le cure termali sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale (fangobalneo terapia, le cure inalatorie, la cura per la sordità rinogena), è necessaria quindi l'impegnativa del medico di medicina generale.
Il ticket, se dovuto, sarà pagato direttamente presso le terme.
Il costo a persona del trasporto è di 5,50 euro al giorno.
Data di inizio cure: 27 Giugno 2016 mattina.
Le persone interessate devono presentare domanda debitamente compilata entro 20 Aprile 2016, utilizzando il modulo allegato e disponibile anche presso gli uffici decentrati del Servizio Politiche Sociali o presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, Politiche Sociali - Uffici decentrati servizi sociali: Via Nazario Sauro, 17 - Via Montevecchio - Via Castiglione 1 - Via Ostro - Via Riva Villasanta, 35; Orari mattina: 09.00-11.00 mercoledì – venerdì; Ufficio Relazioni con il Pubblico:
Via Nazario Sauro, 19. Orari mattina: 9.00-12.00 dal lunedì al venerdì.
Le domande saranno accolte in ordine di arrivo.
Qualora superassero i 54 posti disponibili sarà organizzato un altro gruppo in altra data e orario da definire.

Comune di Cagliari – Trasporto giornaliero alle Antiche Terme di Sardara
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’Ue esce dal letargo e sanziona Israele. Smotrich: “La Striscia è un Eldorado immobiliare da spartire con gli Usa”. Colpito il 37% del commercio con lo Stato ebraico, 227 milioni di euro l’anno.
- Sardegna, approvata la legge sul fine vita. Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD): “Atto di civiltà. Ora il Parlamento si assuma le sue responsabilità”.
- Ambiente: nuovo assetto territoriale della Protezione civile.
- Blue tongue 2024, la Giunta approva gli indennizzi per 26 milioni. L’assessore Satta: “Un cambio di passo nei tempi e nel valore riconosciuto al nostro patrimonio ovi-caprino”.
- Istituzione del tavolo per l’ospedale dei bambini, Bartolazzi: “Avanti a passi spediti, proposta progettuale entro il 31 dicembre”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.