Cagliari, 21 Mar 2016. "Mi batterò al fianco delle università sarde per le politiche dell'innovazione e della conoscenza e chiederò a tutti i parlamentari sardi di fare lo stesso!"
Lo dichiara il deputato dei Riformatori e candidato sindaco di Cagliari, Pierpaolo Vargiu, che aggiunge: "La società sarda rischia di andare a picco, trascinata verso il fondo del precipizio dalla propria incapacità di darci un'identità che ci renda riconoscibili e appetibili nel nuovo contesto globale. La scommessa sarda è tutta sulla innovazione e sulla conoscenza: stanno lì le opportunità che ci possono consentire di sfruttare i nostri vantaggi competitivi ai fini dello sviluppo economico".
"Non è però tempo di piangersi addosso, né di sterili difese di sistemi burocratici ingessati: all'università sarda - conclude Vargiu- chiediamo di essere coraggiosa protagonista di apertura verso il mondo, nella grande alleanza di cambiamento e di modernizzazione, che inizia nella testa di ciascuno di noi e che ha come posta la partita della nostra sopravvivenza della Sardegna!"
Università sarde. Vargiu: tutti i parlamentari in prima linea per innovazione e conoscenza
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- La Polizia locale di Sassari in prima linea per la Giornata contro la violenza sulle donne.
- Celebrazione della Virgo Fidelis, dell’84° anniversario della battaglia di Culqualber e della giornata dell’orfano.
- Controllo alla circolazione stradale: denunciato un giovane per guida in stato di ebbrezza.
- Rintracciato a Monserrato un uomo destinatario di ordine di carcerazione: eseguito l’arresto dai Carabinieri della cittadina del cagliaritano.
- Mancato aggiornamento della valutazione dei rischi: denunciato dai Carabinieri del Nil un 59enne titolare di un bar-tabacchi di Cagliari.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Dermatite bovina, revoca della zona di ulteriore restrizione dall’UE. Bartolazzi: “Una bella notizia che conferma l’efficacia delle azioni intraprese”.
- Prima riunione del coordinamento della rete oncologica: comincia una nuova fase della gestione delle malattie tumorali in Sardegna.
- Dichiarazione dell’On. Silvio Silvio Lai segretario regionale del Partito Democratico: “Sul fine vita il Governo calpesta autonomia e dignità. La Sardegna non arretri”.
- Nuova terapia genica per le Betathalassemie, individuato il Centro prescrittore. Bartolazzi: “Primo passo di un percorso che aprirà nuove possibilità di cura”.
- Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: la Regione potenzia la rete dei servizi ed aggiorna tariffe e programmazione.










