Cagliari, 14 Mar 2016 - Dopo la presentazione nel Salone d'Onore del Coni, sbarca a Cagliari per la prima di dieci tappe su tutto il territorio Nazionale, il progetto “Special Sport Day” che domani, martedì 15 marzo, verrà ospitato dal Liceo Classico Siotto Pintor di Viale Trento a Cagliari.
Alla manifestazione, che prenderà il via alle 10,30, parteciperà anche l'Assessore allo Sport del Comune di Cagliari Yuri Marcialis. Saranno presenti alcuni rappresentanti del Cagliari Calcio, i campioni paralimpici e gli atleti di Special Olympics.
L'intento dell'iniziativa, promossa dalla DFG Sport con il patrocinio dell'Assessorato allo Sport del Comune di Cagliari, in collaborazione con il Cagliari Calcio e con il sostegno di DIY – Do It Yourself e AbbVie, è quello di sensibilizzare sui temi dello sport e della disabilità. Lo sport, secondo le intenzioni degli ideatori, tra cui vanno ricompresi anche i Comitati regionali del CIP e di Special Olympics, deve essere uno strumento di integrazione e di dialogo, elementi dai quali emerge il grande valore dall'attività sportiva per le persone con disabilità.
I video messaggi di alcuni fan illustri, come Tiziano Ferro, Kristian Ghedina, e Anna Safroncik, faranno da cornice alle testimonianze dirette dei protagonisti come gli atleti paralimici, Gianbattista Pinna, Simone Nieddu, Sara Spano e Giovanna Corraine, e di Special Olympics che, insieme ai giocatori del Cagliari Calcio, racconteranno le loro sfide di vita e di sport.

Comune di Cagliari – Arriva in città “Special Sport Day”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Beni culturali: 30 milioni per conservare e valorizzare il patrimonio della Sardegna, 5 milioni per le biblioteche. L’assessora Portas: “un atto concreto per preservare i nostri tesori e la nostra storia millenaria”.
- L’assessora Laconi: “la piaga degli incendi non si scopre oggi. Sistema antincendio potenziato in anticipo e operatori al lavoro con dedizione e coraggio per proteggere la Sardegna”.
- Conclusa la riqualificazione del Parco urbano della IV Regia a Cagliari. Il pregiato compendio a disposizione della comunità con spazi per lo svago e la cultura.
- Riparte la pattuglia Italo-Francese a Cagliari: collaborazione tra Carabinieri e Gendarmeria per la sicurezza dei turisti.
- A seguito di un incidente stradale un uomo di 49 anni ritenuto responsabile di omicidio stradale condannato definitivamente per omicidio e deve scontare in regime di arresti domiciliari quasi 4 anni di detenzione.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Conclusa la riqualificazione del Parco urbano della IV Regia a Cagliari. Il pregiato compendio a disposizione della comunità con spazi per lo svago e la cultura.
- Carenza di sangue in Sardegna: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore. Dal 10 luglio al 31 agosto l’invito a donare sarà trasmesso sui canali social aziendali per coinvolgere operatori sanitari e cittadini.
- Asl Sassari: la sede legale si trasferisce in via Enrico Costa
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.
- A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti.