Cagliari, 13 Feb 2016 – Con una nota, il Sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari, Claudio Orazi, scrive: “Desidero ringraziare calorosamente tutto il pubblico di Cagliari e della Sardegna per l’affetto e il sostegno che dimostra per la Stagione concertistica 2016 e spero che la Stagione lirica e di balletto 2016 che oggi presentiamo sia un motivo in più di incontro ed arricchimento reciproco.
Ringrazio, altresì, il Presidente della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari, dott. Mario Scano, per l’apprezzamento espresso, nella sua dichiarazione, riguardo il lavoro svolto e l’auspicio, da tutti noi condiviso, di un forte rilancio del teatro, anche attraverso maggiori apporti finanziari.
Un sentito grazie, si legge ancora, vada anche al Presidente della Giunta della Regione Autonoma della Sardegna, prof. Francesco Pigliaru, per la sensibilità e collaborazione dimostrate nel contribuire a rendere il Teatro Lirico di Cagliari un volano di efficienza, produttività e sviluppo.
Al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Cagliari, prof.ssa Maria Del Zompo, vada la mia riconoscenza e soddisfazione per l’appoggio manifestato a lavorare insieme per una crescita culturale della cittadinanza ed una loro integrazione sempre maggiore.
Ringrazio il Conservatorio di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, conclude la nota del sovrintendente, rappresentato dal Presidente, m° Gianluca Floris, e dalla Direttrice, prof.ssa Elisabetta Porrà, per le parole di sostegno e per la fattiva collaborazione. Il Teatro Lirico di Cagliari si propone di ampliare e solidificare, nel rispetto dei reciproci ruoli, tale collaborazione.
Un ringraziamento particolare rivolgo a tutti i Lavoratori del Teatro Lirico di Cagliari che, con la loro professionalità e passione, esaltano questa Istituzione musicale, contribuendo, in maniera fattiva, alla diffusione culturale ed alla valorizzazione dell’Opera lirica italiana quale Patrimonio dell’Umanità.