Press "Enter" to skip to content

Erasmus, Firino alla giornata di formazione: “la scuola deve cogliere le grandi opportunità offerte dai progetti europei”

Cagliari, 21 Gen 2016 - “Cambiare vita, aprire la mente”: con questo motto Erasmus+ promuove il suo programma rivolto agli studenti delle scuole superiori, agli insegnanti, ai protagonisti del volontariato, animatori giovanili e tutti coloro che operano nello sport di base. Si è tenuta questa mattina a Cagliari, nell’Aula Magna dell’Istituto superiore De Sanctis - Deledda (liceo linguistico, delle scienze umane e istituto tecnico tecnologico) la giornata di disseminazione e formazione sul programma Erasmus+, azione KA1. La scuola è stata destinataria di un finanziamento da parte dell’Agenzia nazionale Erasmus nel 2014 per il progetto KA1 “Una lingua comune per sentirsi Comunità”.

All’incontro - organizzato per fornire informazioni alle scuole che stanno predisponendo un progetto per la prossima scadenza del 2 febbraio e per quelle che hanno avuto il finanziamento nel 2015 - era presente l’assessore della Pubblica Istruzione Claudia Firino.

“Le opportunità offerte dall’Unione Europea sono sempre molto importanti - ha detto l’esponente della Giunta - ed è un bene che da qualche anno a questa parte la scuola, oltre all’Università, abbia iniziato a coglierle. Senza voler fare retorica, è innegabile il contributo che arriva da questo tipo di progetti alla creazione di un senso di comunità e cittadinanza europea, sia per gli studenti che per gli insegnati e il personale non docente”.

L’assessore Firino ha concluso il suo intervento facendo notare come il Programma Erasmus per le scuole ponga l’attenzione su temi come la dispersione scolastica e l’integrazione degli studenti migranti. “Tutto questo è coerente - ha proseguito la titolare della Pubblica Istruzione - con il progetto Tutti a Iscol@, nel quale gli istituti sono impegnati in questi giorni nella presentazione delle proposte, che stanzia 20 milioni su tre linee di intervento centrate proprio sulla lotta all’abbandono scolastico, all’inclusione e al sostegno a studenti e famiglie”.

 

More from POLITICAMore posts in POLITICA »