Cagliari, 6 Dic 2'15 - Piove sul bagnato in casa Cus Cagliari Energit. Con un roster ridotto ai minimi termini, il quintetto universitario ha pagato a caro prezzo l’infortunio al polpaccio di Benic, ritrovandosi nella frazione decisiva a corto di energie. 59-74 il punteggio che ha permesso all’Umbertide di violare il parquet di Sa Duchessa al termine di una gara equilibrata per almeno tre quarti. I cinque punti realizzati dalla cagliaritane nella frazione decisiva hanno spianato la strada alle umbre che hanno subito approfittato del debito d’ossigeno del Cus.
Inizio subito in salita per le padrone di casa che si ritrovano sotto di sette lunghezze (0-7), senza riuscire a rendersi pericolose. Una tripla di Milic sblocca il risultato, ma il pallino del gioco rimane saldamente nelle mani delle umbre. La linea dei 3,65 è caldissima, ma il Cus seppure in difficoltà non si lascia intimorire. E infatti, Prahalis a suonare la carica e la prima frazione si chiude sul 12-17. Nel secondo intertempo sale in cattedra Alejandra Chesta che con due triple consecutive riapre i giochi (18-17). Dopo essersi scrollata di dosso la paura iniziale, il quintetto di coach Restivo macina gioco e punti ed è spettacolo con la solita Prahalis che delizia il pubblico con le sue giocate. Dall’altra parte è Simmons a fare il bello ed il cattivo tempo con le due squadre che tra sorpassi e controsorpassi, vanno al riposo sul 36-36. Al rientro in campo è ancora l’equilibrio a farla da padrone. Le cagliaritane, persa Benic, sono costrette a fare gli straordinari, ma danno la sensazione di poter dire la loro fino alla fine. Cuore, grinta e determinazione permettono alle isolane di superare le evidenti difficoltà e, trascinate dall’infaticabile Prahalis, replicano colpo su colpo e vanno alla frazione decisiva sul 54-55. Restano da giocare gli ultimi dieci minuti che si preannunciano intensi e scoppiettanti. Allo stremo delle forze il Cus subisce la verve agonistica di Umbertide che prova ad andarsene e trova l’allungo decisivo con un mini break di 0-6. Prahalis tenta di ricucire lo strappo, ma una tripla di Simmons ristabilisce le distanze. Le energie iniziano a scarseggiare e le ragazze di Serventi chiudono rapidamente i giochi. A pochi secondi dalla fine poi l’infortunio di Giulia Gombac che tiene il Pala Cus con il fiato sospeso, con l’augurio che non sia niente di grave.
Cus Cagliari Energit: Canalis ne; Scano ne; Deiana ne; Benic 2; Zucca ne; Milic 11; Arioli 5; Chesta 12; Prahalis 26; Gombac 3. All. Restivo
Pall. Umbertide: Tikvic 8; Cabrini; Dell'Olio ne; Moroni 12; Pertile 6; Milazzo 8; Simmons 24; Sarni; Fusco ne; Agunbiade 16. All. Serventi
Arbitri: Migotto, Maffei e Capotorto
Parziali: 12-17; 36-36; 54-55; 59-74
Note: Cus: t2: 14/33; t3: 8/28: tl: 7/11. Umbertide: t2: 22/46; t3: 8/22; tl: 4/8.
Basket – Il Cus Cagliari Energit bloccato in casa dall’Umbertide
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Controlli Nas di Cagliari: sospesa l’attività di uno stabilimento balneare del litorale di Quartu Sant’Elena per gravi carenze igienico-sanitarie.
- Pd, commissioni Sanità e Agricoltura: audizioni congiunte sulla dermatite nodulare bovina. Serve trasparenza e condivisione nella gestione dell’emergenza.
- Domani 12 Luglio i Carabinieri Forestali festeggiano il patrono a Cagliari.
- Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dal 1° agosto: “Se reagite li aumenteremo”.
- Gaia Costa, uccisa sulle strisce pedonali a Porto Cervo dall’omicida tedesca già scappata in Germani e moglie dell’Ad della compagnia aerea tedesca, il lavoro come baby sitter il gruppo folk: lutto cittadino.
More from SPORTMore posts in SPORT »
- Da Cagliari a Praga al Kazakistan su una Fiat Uno: il team Tdm in partenza per il “Mongol Rally 2025”.
- Lunedì prossimo 7 Luglio a Cagliari, ore 11, presso il Palazzo Bacaredda presentazione dell’equipaggio e della vettura che prenderanno parte al “Mongol Rally 2025” in rappresentanza della Sardegna.
- Marina militare nastro rosa tour 2025: dal 30 giugno all’8 luglio in Sardegna arriva la competizione velica internazionale più innovativa d’Italia. Cagliari e La Maddalena le tappe dell’isola.
- Tennis – Straordinaria impresa delle azzurre al Roland Garros dove l’Italia si prende anche il doppio femminile con Sara Errani e Jasmine Paolini, campionesse in tre set.
- Tennis – Errani e Paolini in finale nel doppio per il secondo anno consecutivo.