Cagliari, 7 Ott 2015 - Ci sono anche le filigrane della Sardegna tra le eccellenze artigiane per le quali l’Europarlamento ha dato il via libera all’estensione della tutela Igp.
Prospettive commerciali. Dopo il voto a stragrande maggioranza dell’Assemblea di Strasburgo, toccherà ora alla Commissione Europea dar seguito a un conseguente provvedimento. Più di 800 prodotti artigianali europei potrebbero essere associati al marchio "Indicazione geografica protetta" favorendo l'apertura di interessanti prospettive commerciali per tante realtà locali diffuse in Italia, e in particolare in Sardegna.
Maggiore tutela. “L’estensione delle indicazioni geografiche alle eccellenze artigiane aumenterebbe la tutela della qualità, valorizzando una delle produzioni maggiormente legata a cultura e identità isolane - commenta l’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Francesco Morandi -. La possibilità di chiederne il riconoscimento per le espressioni nelle varie categorie merceologiche, offrirebbe un'ulteriore opportunità da valutare con gli operatori".
Progetto di rilancio. "Abbiamo elaborato un ambizioso progetto di rilancio dell’artigianato artistico, tradizionale e di design all’interno del quale il marchio ‘Isola’ rappresenterà un valore aggiunto da rafforzare e condividere con i produttori. La capacità di investire, coniugare innovazione e tradizione e di intrecciare i valori identitari - conclude l’esponente della Giunta Pigliaru - rappresentata dall’artigianato associato al settore turistico, consente di ripensare il modo di stare sul mercato e di orientarsi su nuovi strumenti per l’internazionalizzazione e l’e-commerce". Red
Artigianato: Igp per filigrana. Morandi: ulteriore tassello per tutela qualità e innovazione
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Rafforzamento delle misure di prevenzione e controllo su alcune zone del Comune di Cagliari
- Il Comandante Provinciale Carabinieri di Cagliari incontra I nuovi comandanti delle compagnie di Villacidro e San Vito
- Ricettatrice in trasferta denunciata dai Carabinieri della compagnia di Mogoro per ricettazione.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Controlli al Festival dell’Oriente: sequestrati dai Carabinieri del comando provinciale e Nas di Cagliari prodotti alimentari non conformi.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Insediamento Commissione Pari Opportunità: i saluti della presidente Todde.
- L’aeroporto di Tortolì entra nel progetto di rete a corto raggio definita da Enac. L’assessora Barbara Manca: “Provvedimento in linea con la nostra visione di sviluppo dello scalo ogliastrino”,
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Programmazione territoriale, consegnato l’atto aggiuntivo Anglona-Coros: oltre 31 milioni per 23 comuni. L’assessore Meloni: “Costruiamo territori capaci di generare futuro”.
- Transizione ecologica e digitale: Sardegna protagonista dell’Assemblea Generale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.