Cagliari, 7 Ott 2015 - Ci sono anche le filigrane della Sardegna tra le eccellenze artigiane per le quali l’Europarlamento ha dato il via libera all’estensione della tutela Igp.
Prospettive commerciali. Dopo il voto a stragrande maggioranza dell’Assemblea di Strasburgo, toccherà ora alla Commissione Europea dar seguito a un conseguente provvedimento. Più di 800 prodotti artigianali europei potrebbero essere associati al marchio "Indicazione geografica protetta" favorendo l'apertura di interessanti prospettive commerciali per tante realtà locali diffuse in Italia, e in particolare in Sardegna.
Maggiore tutela. “L’estensione delle indicazioni geografiche alle eccellenze artigiane aumenterebbe la tutela della qualità, valorizzando una delle produzioni maggiormente legata a cultura e identità isolane - commenta l’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Francesco Morandi -. La possibilità di chiederne il riconoscimento per le espressioni nelle varie categorie merceologiche, offrirebbe un'ulteriore opportunità da valutare con gli operatori".
Progetto di rilancio. "Abbiamo elaborato un ambizioso progetto di rilancio dell’artigianato artistico, tradizionale e di design all’interno del quale il marchio ‘Isola’ rappresenterà un valore aggiunto da rafforzare e condividere con i produttori. La capacità di investire, coniugare innovazione e tradizione e di intrecciare i valori identitari - conclude l’esponente della Giunta Pigliaru - rappresentata dall’artigianato associato al settore turistico, consente di ripensare il modo di stare sul mercato e di orientarsi su nuovi strumenti per l’internazionalizzazione e l’e-commerce". Red
Artigianato: Igp per filigrana. Morandi: ulteriore tassello per tutela qualità e innovazione
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Agenti della Squadra Volanti di Cagliari arrestano un marocchino di 29 anni con precedenti di polizia per rapina impropria, resistenza e minaccia a Pubblico Ufficiale e altresì deferito in stato di libertà per l’ipotesi di reato di ricettazione.
- Il criminale di guerra Putin cerca in tutti i modi di manipolare l’informazione del mondo cercando di veicolare solo la sua visione della guerra. Infatti secondo Isw in Ucraina, il dittatore russo cerca manipolare negoziati sul cessate il fuoco.
- Consiglio Sardegna – Calendario settimanale Commissioni permanenti.
- Un uomo di 64 anni denunciato dai Carabinieri per guida in stato di ebbrezza e senza patente dopo un incidente stradale a Uta.
- La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo. Al centro dell’incontro aspetti clinici, di etica e di organizzazione.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Consiglio Sardegna – Calendario settimanale Commissioni permanenti.
- Ambasciatori di legalità: il Presidente Comandini consegna gli attestati agli alunni di Escalaplano.Ambasciatori di legalità: il Presidente Comandini consegna gli attestati agli alunni di Escalaplano.
- Scade domani il termine per la presentazione delle domande per far parte della Consulta Ga.I.A.
- Cs demanio, l’assessore Spanedda: “subito il trasferimento dei beni non più utili allo stato, la regione è pronta a valorizzarli”.
- San Martino, l’assessora del lavoro d. Manca: “accordo con i sindacati per la ripresa dell’attività produttiva, salvaguardiamo le imprese del territorio”.