Cagliari, 15 Set 2015 - A seguito della delibera approvata lo scorso novembre, sugli interventi urgenti per la messa in sicurezza del territorio da rischio idraulico e idrogeologico, la Giunta regionale riunita questo pomeriggio in viale Trento, presieduta dal vice Raffaele Paci e poi dal presidente Francesco Pigliaru, ha approvato, su proposta della Presidenza, l'autorizzazione all'utilizzo del personale dell'Ente Foreste della Sardegna fuori dai compendi forestali. In base alle richieste e ai progetti degli Enti locali, l'Ente foreste organizza l'elenco complessivo delle azioni aventi ad oggetto interventi di pulizia dei corsi d'acqua e per la rimozione della vegetazione e dei materiali ingombranti. Al direttore generale del distretto idrografico è inoltre affidato il mandato di convocare il tavolo tecnico per individuare le modalità per la semplificazione delle autorizzazioni necessarie.
Affari generali. In corrispondenza all'esigenza di garantire la sicurezza idrogeologica e riconoscendo la carenza di profili professionali di ingegneri e geologi presso i servizi territoriali dell'assessorato dei Lavori Pubblici, è stato disposto l'avvio di procedure per l'acquisizione di tali figure, procedendo prima per mobilità interna e successivamente per comando, cessione del contratto e infine reclutamento. Sempre su proposta dell'assessore Gianmario Demuro sono stati nominati i componenti dell'Organismo unico di Valutazione Indipendente.
Sport e istruzione. A seguito dell'illustrazione dell'Assessore Claudia Firino e come unanimemente auspicato dal Comitato regionale dello Sport lo scorso 14 settembre, per agevolare l'accesso delle società sportive ai finanziamenti, sono stati prorogati al 5 ottobre i termini per il rinnovo e/o l'iscrizione all'Albo regionale delle associazioni e società sportive e al 9 ottobre la scadenza per la presentazione di richiesta di contributi in materia di sport. Ripartiti inoltre i finanziamenti in favore dei Comuni di Cagliari e di Sassari per l'assegnazione di posti gratuiti di studio per convittori e semiconvittori presso i Convitti Nazionali "Vittorio Emanuele" di Cagliari e "Canopoleno" di Sassari. L'importo è di 221.860,50 euro.
Sanità. Su iniziativa dell'assessore Luigi Arru sono stati approvati in via definitiva i criteri per il riparto delle risorse destinate al finanziamento indistinto del Servizio Sanitario Regionale tra le Aziende sanitarie, dal 2015 al 2017. Approvata inoltre la modifica del Collegio arbitrale per la valutazione delle violazioni alla disposizioni dell'Accordo Collettivo Nazionale e degli Accordi integrativi regionali e aziendali per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale.
Provvedimenti giunta Sardegna: Le altre delibere
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestate due persone dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Olbia: trovata maxi piantagione di Marijuana nelle campagne di S. Antonio di Gallura e sequestrati anche ingenti quantitativi di droga e materiale esplosivo.
- Transizione ecologica e digitale: Sardegna protagonista dell’Assemblea Generale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
- Arrestato 45enne arrestato dagli agenti della Sezione Falchi per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
- Operazioni ad alto impatto finalizzate al contrasto della criminalità giovani da parte del personale della Polizia di Stato a livello nazionale: oltre 100 arresti e numerose denunce specialmente contro minori.
- Carabinieri della Stazione di Decimomannu applicano misura cautelare con braccialetto elettronico per maltrattamenti in famiglia e atti persecutori nei confronti di un 39enne del paese.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Transizione ecologica e digitale: Sardegna protagonista dell’Assemblea Generale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
- Firma decreto metanizzazione, l’assessore Cani: “Finalmente si pone fine al contenzioso tra la Giunta Solinas e il Governo, ora avanti per realizzare l’infrastruttura”.
- Sanità: dal disfattismo ai fatti. La presidente Todde: “non con slogan ma con lavoro, coraggio e fiducia possiamo restituire ai cittadini i servizi che meritano”.
- Sovracanoni idroelettrici, la Regione ristabilisce i criteri di ripartizione a favore dei Comuni rivieraschi. L’assessore Spanedda: “Ripristinato un diritto atteso da anni”.
- Registro fustelle, via libera alla diffusione nelle farmacie convenzionate.