Nuoro, 5 Set 2015 - Il provvedimento di sospensione della licenza è stato adottato ai sensi dell'articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di pubblica sicurezza (TULPS) ed è stato notificato oggi dai Carabinieri della Tenenza di San Teodoro che avevano proposto al Questore il provvedimento.
La norma prevede la sospensione del licenza degli esercizi pubblici nei quali siano avvenuti gravi fatti o sono ritrovo abituale di persone pregiudicate o pericolose.
L’articolo 100 del Tulps rientra tra i provvedimenti che il Questore, quale autorità provinciale di pubblica sicurezza, può applicare per garantire la tranquillità della comunità.
Il Questore ha valutato come gravi diversi episodi, accertati nel corso di attività di polizia giudiziaria dei Carabinieri di San Teodoro, accaduti all'interno e all'esterno del locale, che vanno dallo spaccio di sostanze stupefacenti, alla somministrazione a minorenni di bevande alcoliche, all'arresto di due spacciatori, all'identificazione di numerosi consumatori di stupefacenti e di pregiudicati.
Lo scorso 12 agosto l'Ambra Night era stata sottoposta a sequestro preventivo dall'Arma per aver superato la capienza massima consentita di frequentatori, fissata dalla legge.
Il Questore di Nuoro, Paolo Fassari, ha disposto la sospensione della licenza della discoteca “Ambra Night” di San Teodoro per i prossimi dieci giorni.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dolore Pelvico Cronico, Angioni nel tavolo nazionale del Ministero della Salute. Nomina importante per il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula.
- Assegnate le risorse Fsc per i lavori pubblici. Assessore Piu: “oltre 210 milioni per strade, porti regionali, infrastrutture idriche e mitigazione del dissesto idrogeologico”.
- Beni culturali: 30 milioni per conservare e valorizzare il patrimonio della Sardegna, 5 milioni per le biblioteche. L’assessora Portas: “un atto concreto per preservare i nostri tesori e la nostra storia millenaria”.
- L’assessora Laconi: “la piaga degli incendi non si scopre oggi. Sistema antincendio potenziato in anticipo e operatori al lavoro con dedizione e coraggio per proteggere la Sardegna”.
- Conclusa la riqualificazione del Parco urbano della IV Regia a Cagliari. Il pregiato compendio a disposizione della comunità con spazi per lo svago e la cultura.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Riparte la pattuglia Italo-Francese a Cagliari: collaborazione tra Carabinieri e Gendarmeria per la sicurezza dei turisti.
- A seguito di un incidente stradale un uomo di 49 anni ritenuto responsabile di omicidio stradale condannato definitivamente per omicidio e deve scontare in regime di arresti domiciliari quasi 4 anni di detenzione.
- Controlli Nas di Cagliari: sospesa l’attività di uno stabilimento balneare del litorale di Quartu Sant’Elena per gravi carenze igienico-sanitarie.
- Pd, commissioni Sanità e Agricoltura: audizioni congiunte sulla dermatite nodulare bovina. Serve trasparenza e condivisione nella gestione dell’emergenza.
- Domani 12 Luglio i Carabinieri Forestali festeggiano il patrono a Cagliari.