Cagliari, 3 Set 2015 - Dossier insularità in primo piano, ieri pomeriggio, presso la sede della ex provincia di Olbia, nelle interlocuzioni tra il presidente Francesco Pigliaru e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio. Con il rimando ai gruppi tecnici per l'approfondimento dei dettagli, l'incontro di ieri ha aggiunto importanti tasselli alla definizione delle questioni che il Presidente sta portando da tempo, con costanza e determinazione, all'attenzione del Governo nazionale. Si tratta, nello specifico, del dossier sull'insularità consegnato al presidente del consiglio Renzi in occasione della sua visita ad Olbia.
"È stata una delle riunioni di lavoro che regolarmente teniamo con il Governo per esaminare insieme gli stati di avanzamento. Sul grande tema del gap infrastrutturale ci prepariamo a migliorare significativamente le condizioni di mobilità interna, che è strettamente legata con quella esterna", ha dichiarato Francesco Pigliaru al termine dell'incontro durato oltre tre ore.
"Ci siamo concentrati soprattutto sul trasporto ferroviario. Vogliamo treni che colleghino Cagliari, Sassari e Olbia con tempi di percorrenza civili e abbiamo bisogno che gli aeroporti siano molto sinergici tra loro e parte di uno stesso sistema regionale. La continuità deve essere come un ponte, con più sicurezza per i nostri cittadini e per chi viene in Sardegna, certezza di mobilità nei tempi e nei costi. Stiamo trovando un punto di equilibrio tra la parte che vogliamo regolamentare e quella che è in libero mercato" ha inoltre affermato il Presidente, aggiungendo che nello specifico sulla continuità territoriale "oggi abbiamo discusso la nostra proposta, chiara e bene articolata, che sta ricevendo l'attenzione del Governo".
Il ministro Delrio ha definito l'incontro molto positivo, in armonia con le priorità del Governo, sottolineando come la Regione Sardegna abbia le idee chiare, sappia cosa c'è da fare e cosa è da fare subito. Secondo Graziano Delrio questa chiarezza è un elemento prezioso nei rapporti con il Governo, perché è lo strumento indispensabile per stilare un programma di interventi seri, certi e fattibili. Il Ministro ha infine specificato che il Governo è impegnato a investire prioritariamente sui sistemi metropolitani urbani, sulla rete delle ferrovie e dei punti nodali del trasporto. Com
Dossier insularità: il presidente Pigliaru incontra a Olbia il ministro Delrio
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Carabinieri della compagnia di Cagliari arrestano un algerino di 21 anni e un connazionale di 19 anni in stato di fermo, accusati di rapina in concorso.
- Arrestati due giovani dai Carabinieri della Stazione di San Gavino Monreale e i colleghi della Stazione di Gonnosfanadiga per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio.
- Gdif Sassari: cambio al comando del gruppo Olbia, il tenente colonnello Andrea Longo subentra al capitano Carlo Lazzari.
- Ritrovato cadavere il turista scomparsa da una struttura alberghiera del Sulcis.
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Transizione ecologica e digitale: Sardegna protagonista dell’Assemblea Generale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
- Firma decreto metanizzazione, l’assessore Cani: “Finalmente si pone fine al contenzioso tra la Giunta Solinas e il Governo, ora avanti per realizzare l’infrastruttura”.
- Sanità: dal disfattismo ai fatti. La presidente Todde: “non con slogan ma con lavoro, coraggio e fiducia possiamo restituire ai cittadini i servizi che meritano”.
- Sovracanoni idroelettrici, la Regione ristabilisce i criteri di ripartizione a favore dei Comuni rivieraschi. L’assessore Spanedda: “Ripristinato un diritto atteso da anni”.
- Registro fustelle, via libera alla diffusione nelle farmacie convenzionate.