Press "Enter" to skip to content

Maltempo e neve senza sosta: treni in tilt soprattutto a bologna, autostrade vietate ai tir

La neve rallenta l'Italia. Treni regionali con una media di 60 minuti di ritardo, divieto di transito per i tir su numerosi tratti autostradali A1. Prosegue l'onda di maltempo che colpisce il centro-nord: neve a Milano ma soprattutto a bologna e nelle zone limitrofe.

Viaggia in ritardo persino l'alta velocità. Trenitalia ammette ritardi medi di un'ora sui treni regionali e raffica di cancellazioni a causa della neve, in particolare quelli che transitano per il nodo ferroviario di bologna. Circolazione rallentata anche in Lombardia, con interruzioni di circolazione sulla Milano-Chiasso e sulla Milano-Gallarate. E anche oggi resta sospeso - almeno per la mattina, poi si deciderà in base al bollettino meteo - la circolazione sulla linea ferroviaria porrettana, tra Pistoia e Porretta terme. il tutto dopo che ieri un  treno senza passeggeri a bordo è deragliato nei pressi della stazione di Manziana, vicino Roma, a causa di una frana sui binari dovuta al maltempo.

Difficile viaggiare in auto anche in autostrada. Traffico rallentato a causa delle nevicate molto intense sulla a1 tra Milano e Calenzano, in provincia di Firenze, sulla a14 Bologna-Taranto tra bologna e Forlì, su tutta la diramazione per Ravenna, sulla a13 Bologna-Padova tra Bologna e Ferrara nord e su tutto in nodo autostradale cittadino. lo riporta il sito di autostrade per l'Italia, nell'ultimo bollettino pubblicato alle 6,31: "per agevolare le operazioni dei mezzi antineve è in atto il divieto temporaneo di transito per i veicoli pesanti con massa superiore a 7,5 tonnellate, sulla a1 in direzione di Firenze tra Fiorenzuola e Rioveggio, in direzione Milano tra Firenze Scandicci e Sasso Marconi e tra Modena nord e parma, sulla a13 bologna-Padova, tra Ferrara nord ed il bivio con la a14 e sulla a14 tra Pesaro ed il bivio con la a1". Sui tratti non gestiti da autostrade per l'Italia nevica debolmente, in particolare sulla a22 Brennero-Modena tra Pegognaga e il bivio per la a1 e sulla a6 Torino-Savona tra Marene e Savona.

Per il maltempo dei giorni scorsi - le alluvioni e i dissesti idrogeologici tra il 31 gennaio e il 2 febbraio - la Calabria ha chiesto la dichiarazione di stato di emergenza. Allarme neve in Ciociaria con anche escursioni vietate nelle zone montane di san donato Valcomino, in provincia di Frosinone.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »