A febbraio l'indice di fiducia dei consumatori è salito a 110,9 da 104,4 di gennaio. Lo comunica l'Istat. Si tratta del top dal giugno 2002. Per il clima di fiducia dei consumatori aumenta in misura più consistente la componente economica, che passa a 130,9 da 111,1, rispetto a quella personale, che sale solo lievemente, passando a 103,7 da 102,2.
Quanto alla disaggregazione fra clima di fiducia corrente e futuro, si registra un aumento più significativo per quello futuro, rispetto a quello corrente. I giudizi dei consumatori migliorano sia con riferimento all'attuale situazione economica del Paese, sia per quanto riguarda le attese.
Il saldo dei giudizi sulla dinamica dei prezzi al consumo negli ultimi dodici mesi mostra una diminuzione a -27 da -22 e quello delle attese per i prossimi dodici mesi conferma questa tendenza. Migliorano decisamente le aspettative sulla disoccupazione





