Press "Enter" to skip to content

Presentata questo pomeriggio a Sassari l’iniziativa il “Treno della Memoria”

Questo pomeriggio, nella sala conferenze al primo piano di Palazzo Ducale, è stata presentata l'iniziativa il "Treno della Memoria", un viaggio nella storia e nella memoria, realizzato attraverso la scoperta dei luoghi e delle storie delle persone che hanno vissuto il periodo della seconda guerra mondiale. Il progetto è curato dall'associazione Terra del Fuoco di Torino e dall'Arci e coinvolge 16 Comuni dell'Isola.

Nel Nord Sardegna sono interessati i Comuni di Sassari, Uri, Banari e Putifigari.

Il progetto è stato illustrato dal segretario regionale dell'Arci Sardegna Franco Uda. Per il Comune di Sassari erano presenti il sindaco Nicola Sanna, l'assessora alle Politiche giovanili Maria Francesca Fantato, l'assessora alle Politiche sociali Grazia Manca. Per il Comune di Uri era presente l'assessore alle Politiche giovanili Michele Mura, per il Comune di Banari l'assessore alla Cultura Antonio Carboni e per il Comune di Putifigari l'assessora alle Politiche sociali Margherita Ninniri.

Su un totale di 50 ragazzi, tra i 15 e 20 anni che parteciperanno all'iniziativa, dal Nord Sardegna partiranno in 19: dal Comune di Sassari sono 6, da Uri 4, da Banari 5 e da Putifigari 4. Saranno affiancati da 2 educatori dell'Arci e da un'ulteriore educatrice per i minori.

I ragazzi partiranno l'11 marzo per ritornare in Sardegna il 16 marzo.
A seguire una scheda del progetto e in allegato il progetto con alcune fotografie delle conferenza stampa. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »