Press "Enter" to skip to content

Cisl Sardegna, Oriana Putzolu: nelle mani della politica la soluzione del rapporto cittadini- Abbanoa

In una nota la segretaria generale della Cisl, Oriana Putzolu, afferma: “L’acqua è un bene pubblico che deve restare sotto il controllo della Regione. Sarebbe un grave errore approfittare delle attuali disfunzioni di Abbanoa per favorirne la privatizzazione.

È vero, - continua - tutti i Sardi ogni giorno toccano con mano limiti e disservizi di Abbanoa, conseguenza di una sua nascita disordinata, che ha lasciato numerosi conti aperti con i vecchi gestori dell’acqua. Una serie di incompiute tecniche, amministrative e gestionali ricadute pesantemente sui cittadini. Non ultima una ridotta informazione-preparazione degli utenti su ingresso gestore unico, adozione di nuovi prezzi e tariffe, modalità di riscossione, chiusura effettiva di ogni rapporto con i vecchi gestori.
Solo la Regione può intervenire per far cessare la guerra di cittadini e comuni contro Abbanoa, impegnata nel tentativo di conciliare qualità del servizio con una rivoluzione organizzativa e gestionale ancora incompleta. Il rischio è la delegittimazione di Abbanoa e della stessa Regione.

È fuori da ogni logica – aggiunge la Segretaria - chiedere la fine di Abbanoa e la sua privatizzazione. L’acqua è un bene pubblico che deve restare prevalentemente sotto il controllo della Regione. Ogni altro ragionamento sa di speculazione e di rincorsa di interessi che mal si conciliano con quelli della comunità isolana.

Sono essenzialmente tre le preoccupazioni della Cisl: la difesa dei posti di lavoro di oltre 1300 tra dipendenti diretti e indiretti; la tutela della risorsa-acqua che esige protezione, rispetto e uso appropriato con valenza addirittura maggiore di un bene culturale e ambientale; la garanzia di un servizio di qualità a tutti i cittadini di ogni comune sardo
È stata creata Abbanoa, - conclude Putzolu - si cerchi di non seppellirla sotto una valanga di errori combinati della politica e degli amministratori.

Attuali e passati. Ma Abbanoa deve recuperare prontamente nei confronti della gente, compiendo una serie di operazioni, che richiedono tempo, ma sicuramente porteranno a indirizzare su basi efficaci il dialogo con i cittadini, con molto buon senso e senza prove di forza”. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »