Press "Enter" to skip to content

Rimpatrio con foglio di via obbligatorio e denuncia e tentata truffa e sostituzione di persona nei confronti di 2 persone, da parte dei carabinieri di Mogoro.

Nella serata di ieri, i Carabinieri delle Stazioni di Samugheo e Usellus (OR), nel corso di alcuni servizi consorziati di controllo del territorio mirati soprattutto alla salvaguardia delle persone anziane, hanno denunciato due persone per tentata truffa e sostituzione di persona, alla Procura della Repubblica di Oristano e segnalato al Questore dello stesso capoluogo, i due, in quanto la loro presenza nella zona era giustificata solamente per la commissione di reati contro il patrimonio.

Nella comune di Allai, i militari hanno controllato, due individui, C. S., di 64 anni, residente a Marrubiu (OR), F. F., di 49 anni, residente a Santa Giusta (OR), i quali,  con artifizi e raggiri, stavano tentando di farsi consegnare la somma di euro 500,00 dal Parroco locale, facendogli credere di essere due allevatori di bestiame in difficolta, necessitanti  di aiuti finanziari al fine di poter continuare la loro attività.

La consumazione della truffa è stata sventata dall’intervento tempestivo degli uomini dell’Arma, i quali hanno subito constatato che i suddetti non erano allevatori, come avevano dichiarato al parroco, ma persone dedite alla consumazione di truffe e furti.

Considerato che la presenza dei presunti truffatori poteva minare la tranquillità sociale, i carabinieri della compagnia di Mogoro hanno proposto al Questore di Oristano l’applicazione delle misura di prevenzione del “Rimpatrio con foglio di via obbligatorio” poi accolto dall’Autorità di PS con l’emanazione di due distinti provvedimenti che impongono il divieto di fare ritorno nel comune di Allai ricompreso nella giurisdizione del Comando Stazione CC di Samugheo, per la durata di anni 3.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »