Nel 2014 il rapporto tra indebitamento netto e Pil è stato pari al 3,0%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto a quello del 2013. Lo comunica l'Istat che spiega come nel quarto trimestre 2014 l`indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche (AP) in rapporto al Pil (dati grezzi) sia stato pari al 2,3%, risultando superiore di 1,1 punti percentuali rispetto a quello del corrispondente trimestre del 2013.
Nel quarto trimestre 2014, inoltre, l'avanzo primario del bilancio pubblico (entrate meno spese al netto degli interessi passivi) è risultato pari a 10.132 milioni di euro. L'incidenza dell'avanzo sul Pil è stata del 2,4%, inferiore di 1,2 punti percentuali rispetto a quella registrata nel quarto trimestre del 2013.
Secondo i dati Istat, nel quarto trimestre 2014 la pressione fiscale è stata pari al 50,3%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto allo stesso trimestre del 2013 (50,2%). Confermando che nell'intero 2014 è risultata pari al 43,5%, in aumento anche di 0,1 punti percentuali rispetto all'anno precedente (quando si era attestata al 43,4%).
La spesa per interessi passivi nel quarto trimestre del 2014 è risultata invece in calo del 4,6% rispetto allo stesso trimestre del 2013, passando da circa 20,7 miliardi di euro a circa 19,7 miliardi di euro.





