Press "Enter" to skip to content

Un ladro fregato dalla troppa tecnologia usata: arrestato pregiudicato che prendeva di mira per i suoi furti le case di anziani.

Nel mese di marzo, a Sant’Antioco, un ignoto presunto ladro aveva preso di mira gli anziani del paese, effettuando tre furti, quindi un seriale e ben organizzato. Infatti, in questi furti, effettuati tutti in orari notturni e senza commettere alcuna effrazione, aveva rubato da casa di una donna di 85 anni, pensionata, invalida, dopo aver rovistato nei locali, la somma di euro 200,00. Invece da un appartamento di un allevatore 78enne, entrando da una finestra ha portato via 610,00 euro. E per ultimo, da casa di una pensionata 90enne, ha rubato diversi oggetti in filigrana sarda e dalla casa del figlio di quest’ultima, contigua a quella della madre, un orologio e dei portachiavi.

Questa mattina, a conclusione delle indagini, i carabinieri della Stazione di Sant’Antioco, hanno identificato il presunto ladro, G.L., di 33 anni, del posto.

Quindi, il pregiudicato, nella notte, al termine di alcuni mirati servizi di osservazione e pedinamento, è stato fermato e sottoposto a perquisizione, nel corso della quale è stato trovato in possesso di chiavi alterate utilizzate per accedere nelle abitazioni delle vittime, quest’ultime tutte anziane ed incapaci di autodifendersi, che da quanto accertato, venivano individuate dopo preliminari ed accurati sopralluoghi.

Il giovane, infatti, dopo accurati e attenti sopralluoghi, durante i quali, l’arrestato, nel corso della sua attività propedeutica ai furti, fotografava i luoghi dove effettuare i colpi e pertanto, nella memoria del suo telefono cellulare risultavano essere salvati messaggi e fotografie afferenti ai furti da lui precedentemente commessi.

Nel corso dei successivi accertamenti, durante una successiva perquisizione sono inoltre stati trovati gli oggetti rubati alla novantenne ed al figlio (amministratore pubblico di Sant’Antioco) ai quali, previo il necessario riconoscimento, sono stati restituiti.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »