Trapianti, il San Giovanni di Dio e l’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari entrano nella Top Five internazionale della chirurgia oculistica: sabato 6 giugno alle 9 verrà effettuato un trapianto di epitelio pigmentato, un intervento particolarmente complesso e delicato che viene eseguito soltanto in pochissimi centri europei (Amsterdam, Rotterdam, Londra, Verona) e adesso – per la prima volta in assoluto – anche in Sardegna a Cagliari.
Per Giorgio Sorrentino, commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari, “si tratta di un altro passo importante per la sanità sarda, grazie all’alto valore scientifico e professionale dei nostro personale medico e infermieristico che ho trovato e ho intenzione di coltivare per portarlo ai vertici della comunità medica internazionale”.
L’intervento sarà eseguito dalle equipe del professor Marco Mura, 40 anni, sardo, direttore del servizio di chirurgia vitro retinica e docente di oftalmologia all'Università di Amsterdam e del dottor Enrico Peiretti, 42 anni, responsabile del Centro di Retina Medica della Clinica oculistica del San Giovanni di Dio e speaker dei più importanti congressi mondiali di retina medica.
Giornalisti, fotografi e operatori potranno assistere all'eccezionale intervento che sarà trasmesso in diretta, dalla sala operatoria, nell’Aula Dermos del San Giovanni di Dio e sarà preceduto da una breve presentazione del direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliero universitaria di Cagliari, Oliviero Rinaldi.





