Press "Enter" to skip to content

Il parlamento europeo riconosce la “famiglia gay” e suoi diritti

Il Parlamento europeo di Strasburgo per la prima volta in maniera così esplicita, parla di 'famiglie gay', approvando a larga maggioranza un rapporto sull'uguaglianza di genere in Europa.

"Il Parlamento - si legge nel testo - prende atto dell'evolversi della definizione di famiglia". Il Parlamento raccomanda che le norme in quell'ambito (compresi i risvolti in ambito lavorativo come congedi ecc.) tengano in considerazione fenomeni come le famiglie monoparentali e l'omogenitorialità".

"Per fortuna ogni tanto dal Parlamento europeo giungono confortanti notizie, come quella dell'approvazione del rapporto sull'uguaglianza di genere nel quale per la priva volta si citano le famiglie gay": è il commento del presidente di Equality Italia, Aurelio Mancuso.

"Nel rapporto si prende appunto atto che la definizione di famiglia si è evoluta, che oggi esistono quelle tradizionali e quelle omogenitoriali, quelle conviventi e quelle lesbiche e gay. Speriamo che, dopo decenni di inazione, almeno la legge in discussione al Senato sulle unioni civili possa essere un primo passo in questa direzione" conclude l'attivista per i diritti civili.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »