Press "Enter" to skip to content

Orienta studenti, una giornata dedicata alla scuola e all’orientamento: l’Università di Sassari raggiunge studenti e docenti a Seui in Barbagia

L’Università di Sassari ha voluto sperimentare oggi a Seui, nel cuore della Barbagia, una formula di orientamento alla scelta universitaria sicuramente “sui generis”: una folta delegazione dell’Ateneo turritano, composta da docenti e funzionari e con a capo il Rettore Massimo Carpinelli e il Delegato rettorale all’Orientamento Eugenio Garribba, ha presentato a insegnanti e studenti degli Istituti superiori di Seui e del territorio i corsi di studio e le potenzialità offerte dall’ateneo di Sassari.

Presente anche l’Università di Cagliari con i rappresentanti di alcuni Dipartimenti e la Rettrice Maria Del Zompo. Il Presidente della Regione Francesco Pigliaru e l’assessore alla Pubblica Istruzione Claudia Firino.
All’incontro politico, a cui ha partecipato anche il Sindaco di Seui, Marcello Cannas, il presidente della Regione e l’assessore Firino hanno incontrato i giovani liceali e gli studenti delle scuole elementari e medie per discutere con loro sull'importanza della prosecuzione degli studi, alla luce delle sfide che attendono i giovani sardi che terminano il percorso scolastico.

Al simposio tenutosi nel centro polivalente del paese sono intervenuti il Rettore dell’Università di Sassari e la Rettrice dell’Ateneo cagliaritano. Entrambi hanno parlato con gli studenti ricordando l’importanza del proseguimento degli studi e della scelta universitaria, perché studiare premia.

L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Liceo Scientifico “F.lli Bissiri” e rappresenta per l’Università di Sassari il punto di partenza di un Progetto volto ad agevolare la conoscenza della realtà universitaria a studenti che frequentano le scuole Superiori in territori lontani dal capoluogo.

L’offerta formativa dei tredici Dipartimenti è stata illustrata in maniera “itinerante”: in vari spazi distribuiti nel suggestivo contesto locale, gli studenti hanno potuto visitare gli stand dei vari dipartimenti ed hanno avuto modo di avere informazioni su modalità di accesso ed iscrizione ai corsi di laurea triennali e magistrali e sui possibili sbocchi occupazionali. Hanno, inoltre, potuto assistere ad alcune lezioni tenute da docenti di diversi corsi di laurea. Le attività di orientamento sono iniziate alle 10.00 e si sono concluse nel primo pomeriggio.

Gli stand dell’Università di Cagliari sono stati allestiti negli spazi attigui al Municipio del paese, quelli dell’Ateneo sassarese nella zona del centro storico, in antiche strutture museali.

Particolarmente contestualizzato lo stand del Dipartimento di Giurisprudenza di Sassari, allestito nel vecchio carcere spagnolo. 
Strutture e servizi sono stati forniti dall’Amministrazione comunale di Seui mentre gli studenti del Liceo Scientifico “F.lli Bissiri” hanno fattivamente collaborato alla gestione dell’evento. Per permettere al maggior numero di studenti di partecipare alle attività dell’intera giornata sono stati concordati prezzi modici per il consumo pasti. Infine, le forze di polizia si sono occupate della sicurezza.

Un’esperienza più che positiva dunque che sarà senz’altro replicata dall’ateneo di Sassari in altre località decentrate della Sardegna. Com